• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Home

Ecco i numeri del nostro Concorso:

0
Studenti Coinvolti
0
Scuole
0
Nazioni
Partecipa alla VI Edizione 2023.
Richiedi informazioni.
Scrivi a segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Benvenuto su questo sito dedicato al concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila“: sarà nostro piacere guidarti attraverso le sezioni del sito:

  • Qui potrai leggere maggiori informazioni sul concorso
  • Qui potrai leggere maggiori informazioni sul BANDO
  • Il programma del concorso
  • Se hai difficoltà ad organizzarti leggi le informazioni su come arrivare ad Agrigento
  • L’accessibilità che possiamo offrire ai soggetti diversamente abili

Lascia trascorrere ai tuoi alunni un'esperienza indimenticabile nella terra di Pirandello

Invia la tua Candidatura!
logo-fondazione-teatro-pirandello
logo-regione-sicilia
logo-usr-sicilia
logo-ufficiale-maeci
logo-del-comune-di-agrigento
logo-agrigento-2020
logo-distretto-turistico-di-agrigento
logo-strada-degli-scrittori
scala dei turchi
rappresentazione al concorso uno nessuno e centomila
ragazzi in viaggio ad agrigento
Le ultime News

Se Pirandello fosse vivo chiederebbe di vederli danzare

A volte si è presenti nei luoghi solo con il cuore, lo sappiamo, è accaduto anche ad altre scuole che non sono potute essere sul palco del Teatro Pirandello.Dal lavoro presentato dal Colegio San Marcos Evangelista di Caracas ci ha folgorato l’incipit. Due studenti escono dall’aula. Cominciano a parlare della lezione che hanno appena ricevuto. …

Conclusa la VI edizione. I premiati

Pirandello è attuale e lo dimostra anche durante l’allestimento 2023 del Concorso internazionale Uno, nessuno e centomila. E il teatro rimane un luogo perfetto per i giovani, un luogo d’elezione dove ‘mettersi in gioco seriamente’, praticare la letteratura, imparare e acquisire competenze in modo non convenzionale. Si è appena conclusa la VI edizione ed è …

Alberi cittadini: generazione social

“Ogni qual volta passo per quella via, guardando quei ragazzetti, penso ai tanti e tanti infelici che, attratti dal miraggio della tecnologia, hanno abbandonato le loro campagne e son venuti qui a intristirsi, a smarrirsi nel labirinto d’una vita che non è per loro né per i loro figli sana”. Ecco uno stralcio della rivisitazione …

La Giara

Attualizzare, attraverso una narrazione di stampo tele-giornalistico, una delle novelle più note di Pirandello: La giara. Questo il progetto presentato dall‘Istituto Comprensivo Vaccarossi, un modo originale e inedito di mettere in scena la novella drammatizzata utilizzando la simulazione di un servizio che racconta gli eventi, riambientandoli a Cunardo (VA), il piccolo comune in cui si …

La panchina

L’opera teatrale La panchina messa in scena dal Lycée International Honoré de Balzac, sezione internazionale Parigi, è liberamente ispirata alla novella “La rallegrata”. Nel lavoro si inscena un dialogo tra un anziano e un giovane. In una mattina qualunque di un anno qualunque. Il luogo è un punto di raccolta rifiuti ingombranti di una città non …

PER TUTTE LE ALTRE NEWS SCEGLI L’ANNO DI EDIZIONE DEL CONCORSO CHE TI INTERESSA DAL MENU IN HOME OPPURE PER LE ULTIME NEWS FAI CLICK QUI

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • Se Pirandello fosse vivo chiederebbe di vederli danzare
  • Conclusa la VI edizione. I premiati
  • Alberi cittadini: generazione social
  • La Giara
  • La panchina

Commenti recenti

  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Redazione 1 su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Giuliano su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Monica Tombolato su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano