• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Bando

SCADUTO!!

CONCORSO INTERNAZIONALE

“Uno, nessuno e centomila”

VI Edizione – 2023


Art. 1

L’Associazione Culturale Uno Nessuno e Centomila, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), il Comune di Agrigento, la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, il Distretto Turistico “Valle dei Templi”, l’Associazione “Strada degli Scrittori”, l’Accademia di Belle Arti Michelangelo, ha indetto per l’anno scolastico 2022/2023 il Concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila”- VI edizione, rivolto alle Scuole secondarie di secondo grado italiane, statali e paritarie, alle scuole italiane nel mondo di pari grado, alle Sezioni italiane o ai Corsi di Italiano delle scuole straniere e internazionali all’estero e ai corsi di Lingua Italiana delle scuole straniere in Italia.

Il tema del concorso intende offrire spunti di riflessione sul complessivo significato dell’opera di Luigi Pirandello attraverso il Teatro, quale strumento pedagogico in grado di incidere profondamente sulla crescita cognitiva ed emotiva della persona.

Art. 2

(Destinatari)

Possono partecipare al concorso le studentesse e gli studenti degli istituti della Scuola
secondaria di secondo grado italiani, statali e paritari, delle Scuole italiane nel mondo di pari grado,
delle Sezioni italiane delle scuole straniere e internazionali all’estero, delle Scuole straniere in Italia impegnate a diffondere la conoscenza della lingua e della cultura italiana.

Art. 3

(Tipologia del testo drammaturgico o della rappresentazione)

I partecipanti possono concorrere da soli o con un gruppo costituito nella stessa scuola anche tra classi diverse.

La studentessa/lo studente partecipante o il gruppo classe possono concorrere con un solo elaborato.

Le studentesse e gli studenti possono partecipare con un testo teatrale ispirato a una delle “Novelle per un anno” o con la rappresentazione di un libero adattamento teatrale di una delle novelle pirandelliane.

Gli alunni delle scuole secondarie di 1° grado (scuole medie) saranno valutati esclusivamente per la rappresentazione. 

a) Il testo teatrale non dovrà superare le 3 cartelle formato A/4 (Carattere Times New Roman 12) compreso il titolo e le didascalie.

b) La rappresentazione non potrà superare la durata di 4 minuti.  Per la valutazione della Giuria la rappresentazione dovrà pervenire con un link di youtube. La domanda di partecipazione dovrà essere corredata dal testo teatrale.

Art. 4

(Iscrizione e termine di presentazione degli elaborati)

Gli elaborati dovranno essere accompagnati dalla scheda di partecipazione posta in allegato, contenente i nomi dei partecipanti, o le informazioni relative al gruppo-classe, al/ai/alle docente/i referente/i del progetto e alla scuola di appartenenza. I campi sono tutti obbligatori, pena la non ammissione e quindi l’esclusione d’ufficio.

I lavori firmati da docenti o comunque non dagli studenti saranno esclusi. I lavori dovranno pervenire all’indirizzo mail segreteria@concorsounonessunoecentomila.it entro e non oltre le ore 23,59 del 29 gennaio 2023. 

Art. 5

(Giuria)

La Giuria, istituita da noti giornalisti, letterati e scrittori, nonché illustri personalità del mondo del teatro, provvederà alla selezione dei migliori lavori pervenuti.

Art. 6

(Valutazione e premiazione)

Sono candidati ai premi finali gli studenti partecipanti al concorso che avranno affrontato in maniera originale e creativa quanto proposto dal bando, dimostrando di aver approfondito la conoscenza delle tematiche pirandelliane.

La premiazione si svolgerà ad Agrigento in data che sarà comunicata direttamente alla scuola.

Tutti gli studenti finalisti potranno rappresentare l’opera selezionata dalla Commissione, purché s’impegnino a curarne la regia.

Sono previsti premi per i primi tre classificati di ogni sezione (drammaturgia o rappresentazione) per ciascuna categoria (scuole secondarie di primo grado e scuole secondarie di secondo grado).

SCHEDA-DI-PARTECIPAZIONE-23Download

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • La giuria è già al lavoro!
  • Nostra presentazione al MAECI
  • Alcuni chiarimenti
  • Il nuovo bando di concorso
  • V edizione, vincono Atene, Reggio Calabria e Versailles

Commenti recenti

  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Redazione 1 su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Giuliano su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Monica Tombolato su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano