Pirandello ha saputo scandagliare l’animo umano attraverso i suoi personaggi; in nome di Pirandello, l’ 1 giugno 2017, ad Agrigento i giovani di tutto il mondo hanno rappresentato l’umanità. Seppur con accenti e culture differenti hanno raccontato l’uomo: dubbi, dolori, sentimenti, desideri, paure, pregiudizi, rabbia, emozioni. I protagonisti del Concorso “Uno, nessuno e centomila” bandito …
Concorso Uno, nessuno e centomila 2017
Nell’ambito delle Celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello il MIUR –in collaborazione con il Distretto Turistico “Valle dei Templi”, “La Strada degli Scrittori” e la Fondazione Teatro “Luigi Pirandello” di Agrigento – ha promosso il concorso nazionale letterario “Uno, nessuno e centomila”. Il bando, rivolto alle scuole secondarie di secondo grado, ha …
Premiazione ad Agrigento per il 150°della nascita di Pirandello
E’ Elvira Giuditta La Mattina del Liceo classico annesso al Convitto Falcone di Palermo la vincitrice del primo Premio nazionale “Uno, nessuno e centomila” per il miglior corto teatrale. Il suo “Leonora addio!” ha convinto la Commissione istituita al Miur e coordinata dal prof. Giuseppe Zambito, dell’Ufficio di diretta collaborazione della Ministra Valeria Fedeli. Secondo …
Premiazione ad Agrigento per il 150°della nascita di PirandelloRead More
Il messaggio di Valeria Fedeli
Care ragazze e cari ragazzi, care e cari docenti, care e cari tutti qui presenti, vi ringrazio di cuore per questa iniziativa così importante e mi spiace non poter essere qui con voi in questa occasione ma impegni istituzionali presi in precedenza mi trattengono altrove. Avete scelto quello che è forse il modo migliore per …
In 135 da ogni parte del mondo per la I edizione
Dal, 28 maggio 2017, fino al 1° giugno Agrigento per 135 studenti provenienti da ogni parte del mondo è stata “la città del Teatro Luigi Pirandello”. Sono stati più di una novantina i corti teatrali, ispirati alle novelle pirandelliane, che sono stati presentati da 85 scuole nel marzo scorso. Oltre una ventina hanno potuto rappresentare …
Il messaggio del sindaco Lillo Firetto
Lo scorso anno, quando pensammo di avviare un percorso che ci portasse a celebrare il Centocinquantenario della nascita di Luigi Pirandello, nel 2017, rendendogli il massimo degli onori, comprendemmo subito il valore di questa iniziativa: non soltanto una solenne cerimonia celebrativa, ma anche un fitto programma di eventi nel corso dell’anno che potesse legare ancor …