• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Dietro le quinte 2018

Il Teatro di Pirandello unisce il mondo

Svelare il dietro le quinte del Concorso Uno, nessuno, centomila, è fare il punto su un universo variegato di personalità, vita e mestieri. Ognuno con un suo ruolo e un suo protagonismo. Un mosaico di percorsi che sarebbe piaciuto al premio Nobel per la letteratura, nato in contrada Kaos, un insieme di personaggi che lui …

Il Teatro di Pirandello unisce il mondoRead More

Categoria: Dietro le quinte 2018Tag: Aronica, Cinema, fiction, teatro pirandello

Da Isca sullo Ionio ad Agrigento nel nome di Pirandello

Chi c’è? Chi ci sarà? Grazie a quali sinergie si compone il variegato dietro le quinte di Uno, nessuno e centomila? Non potevano mancare le scuole, le vere e assolute protagoniste. Ci siamo fatti una chiacchierata con lo staff di docenti dell’Istituto Comprensivo di Davoli (CZ), e più precisamente del plesso di Isca sullo Ionio. …

Da Isca sullo Ionio ad Agrigento nel nome di PirandelloRead More

Categoria: Dietro le quinte 2018, Edizione 2018Tag: calabria, Catanzaro, criminalità, dispersione, il treno ha fischiato

Lì dove si può imparare la bellezza

L’Accademia di Belle Arti Michelangelo opera ad Agrigento dal 1978 e quest’anno soffierà le candeline sui suoi primi 40 anni. Una vera e propria istituzione votata alla bellezza e all’arte che, con la nuova sede inaugurata nel novembre 2016, costituisce di fatto un polo culturale. Uno spazio ideale che confina, fisicamente e nelle intenzioni, con …

Lì dove si può imparare la bellezzaRead More

Categoria: Dietro le quinte 2018Tag: Accademia di Belle Arti, arte, teatro

Il Festival Kaos

Si lega al Concorso Uno, nessuno e centomila, il Kaos festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana. Una kermesse itinerante, che decide di volta in volta dove celebrare e organizzare la festa dedicata a libri e scrittori. Kaos come luogo pirandelliano, di memorie, di affetti, di immaginazione e creatività.  Il Festival Kaos è innanzitutto la …

Il Festival KaosRead More

Categoria: Dietro le quinte 2018Tag: Accademia di Belle Arti, arte, festival, Kaos, letteratura, miur

Sulle orme degli Autori siciliani

“Promuovere e diffondere la conoscenza delle opere degli Scrittori, accrescere l’interesse per i luoghi in cui sono nati e a cui si sono ispirati, contribuire ad ampliare gli orizzonti didattici di educatori e docenti perché sappiano trasmettere l’amore per l’arte e la letteratura”. Sono questi alcuni passaggi dell’atto costitutivo dell’associazione Strada degli Scrittori, nata il …

Sulle orme degli Autori sicilianiRead More

Categoria: Dietro le quinte 2018Tag: Agnello Hornby, Andrea Camilleri, antonio russello, Caltanissetta, carmelo sardo, felice cavallaro, Gaetano Savatteri, porto empedocle, Sciascia, strada degli scrittori

Il desiderio di accogliere e di essere accolti

La prima volta del Concorso è stata l’anno scorso. Nasce così, su iniziativa del Miur, in partenariato con diverse entità locali, nell’ambito delle Celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello, il concorso nazionale letterario “Uno, nessuno e centomila”. Per quest’edizione il Concorso raddoppia quasi il numero degli studenti e delle studentese ospitati nella …

Il desiderio di accogliere e di essere accoltiRead More

Categoria: Dietro le quinte 2018Tag: Alberghiero, miur, Rieti, turismo

La Commissione esaminatrice 2018

Volete conoscere i nomi di chi ha attribuito i premi valutando i singoli elaborati? Eccoli: per il MIUR:dott. Renato COROSU Direzione generale per lo studente, l’integrazione e lapartecipazione – DDRE (Presidente) ;prof. Giuseppe ZAMBITO Ufficio di diretta collaborazione della On. le Ministra Valeria Fedeli-Poeta, Scrittore (coordinatore e anima del Concorso); Luigi Costanza Dirigente scolasticodott.ssa Graziella …

La Commissione esaminatrice 2018Read More

Categoria: Dietro le quinte 2018, Senza categoriaTag: dirigente scolastico, scuola, ufficio scolastico provinciale, Università

I premi e le motivazioni

Scuole secondarie di primo grado, sezione DRAMMATURGIA Si aggiudica il Primo premio l’IC Davoli plesso di Isca (CZ) con “Pirandello ha fischiato” Sceneggiatura lodevole. La versione del testo rielaborata e messa in scena sotto la guida di Gregorio Calabretta, regista e attore, ci riporta alla poetica pirandelliana. L’immaginario del drammaturgo agrigentino non solo diventa materia …

I premi e le motivazioniRead More

Categoria: Dietro le quinte 2018, Senza categoriaTag: Blog, premi

Pirandello in campano e quel rap che stupisce

Pirandello diventa rap e dialoga con i giovani attraverso i loro codici interculturali di comunicazione. È quanto accade con gli studenti dell’ Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Gregorio Ronca” di Solofra, e più precisamente dell’Istituto tecnico economico di Montoro, in provincia di Avellino. Siamo nella patria della fantasia e dell’arte “birichina”, spavaldamente provocatrice, della creatività sfrenata, ed …

Pirandello in campano e quel rap che stupisceRead More

Categoria: Edizione 2018, Dietro le quinte 2018Tag: Campania, Rap, Totò, Vincenzo Guariglia

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano