L‘Ufficio Scolastico Regionale della Sicilia – Ufficio V – Ambito territoriale di Agrigento, la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, il Distretto Turistico “Valle dei Templi”, l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento, l’associazione “Strada degli Scrittori”, in collaborazione con la Regione Siciliana –Assessorato regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo e il Comune di Agrigento, …
Il Blog
Sono stati 247 studenti e studentesse a partecipare alla terza edizione del concorso Uno nessuno e centomila. Questo per provare ancora una volta quanto sia vivo, attuale, il messaggio dell’opera dello scrittore e drammaturgo premio Nobel Luigi Pirandello. Scuole italiane e straniere si incontrano ogni anno ad Agrigento, per vivere l’esperienza della rappresentazione del loro …
Il programma svolto nella III Edizione
Il programma dell’edizione 2019 si è così articolato Nei luoghi di Pirandello 7 Maggio 2019 Ore 10.00 – Teatro Pirandello Saluto autorità Inizio Laboratori Teatrali e messa in scena dei corti teatrali realizzati dagli studenti – PRANZO LIBERO- Ore 15.30 – Teatro Luigi Pirandello – Laboratorio di Teatro sulle Maschere Pirandelliane a cura di Giovanni …
Prima giornata
Al Teatro Pirandello di Agrigento si è aperto il sipario della terza edizione del Concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila”, una competizione tra studenti di tutto il mondo riuniti in città nel nome di Luigi Pirandello. Ad accogliere i promettenti ragazzi arrivati da Montevideo, Barcellona, Torrington, Ravenna, Palermo, Caltagirone, Canosa di Puglia, il sindaco di …
Seconda giornata, Pirandello tra templi e letture
Intensa seconda giornata per gli studenti della terza edizione del Concorso internazionale “Uno nessuno e centomila”. In mattinata si è svolta la visita guidata e teatralizzata al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi in collaborazione con Coopculture. Gli studenti di Canosa, Barcellona e Caltagirone hanno declamato i versi di alcune poesie di Luigi …
Terza giornata, nel Teatro la passione che unisce
Palpabili emozioni, risate fragorose, commozione, applausi a scena aperta hanno caratterizzato la terza giornata del Concorso “Uno, nessuno e centomila” al Teatro Pirandello di Agrigento. Gli studenti provenienti da Cluj, Barcellona, Montevideo, Torrington, e da tante città della Sicilia e d’Italia, hanno rappresentato i loro corti teatrali entrati nella rosa dei finalisti. Domani mattina dalle …
Dietro le quinte 2019
Chiuso il sipario del concorso “Uno, nessuno e centomila” 2019, approfondiamo meglio la conoscenza di chi ha lavorato dietro le quinte di questa edizione. Di alcuni siete già diventati amici, di altri sapete ancora poco. Meritano tutti un’approfondimento perché un evento così impegnativo ha bisogno del supporto di tante persone. Ciascuna ha una storia diversa, …
Torrington, Pirandello a processo
La scuola CAFTA – Connecticut Academy for the Arts di Torrington (USA) partecipa per la prima volta al Concorso “Uno, nessuno e centomila”. Si tratta di una scuola molto particolare perché nasce come organizzazione culturale senza fini di lucro, che ha lo scopo di fornire a individui di tutte le età un mezzo per esplorare, identificare …
Saint Germain en Laye tra social e media due corti teatrali
Per la seconda volta partecipa al Concorso “Uno, nessuno e centomila” il Collège Les Hauts Grillet di Saint Germain en Laye. Ha già vinto un premio speciale e ora si cimenta con un testo firmato da dieci ragazzi della troisième, quindi molto giovani, intorno ai 14 anni, guidati anche quest’anno dalla professoressa Maria Grazia Coccia. Sono tutti …
Saint Germain en Laye tra social e media due corti teatraliRead More
“Un motivo per rimanere” la scrittura appassionata e struggente di Gaia Farraguto
“Un motivo per rimanere” è quel che cercano tutti i ragazzi del sud costretti spesso a trovare altrove il proprio futuro. Ma è anche il titolo del testo drammaturgico proposto da Gaia Farraguto della III A dell’IIS Giovan Battista Odierna di Palma di Montechiaro. In questo lavoro pregevole per diversi aspetti, la studentessa è stata …
“Un motivo per rimanere” la scrittura appassionata e struggente di Gaia FarragutoRead More