Una valanga di lavori! Ma quanto ci piacete, ragazzi? Siete strepitosi. Crediamo di non esagerare nel dire che amate Pirandello almeno quanto noi! Avete letto, avete discusso, avete scelto e poi… avete deciso di creare qualcosa di unico, di vostro, e siete stati grandi! Vi presentiamo la Giuria della VI edizione. Nomi prestigiosi, come sempre, …
Il nuovo bando di concorso
Pubblicato il nuovo bando della VI edizione del concorso Uno Nessuno e Centomila, che si svolgerà al Teatro Luigi Pirandello, ad Agrigento, città natale dello Scrittore, nella primavera del 2023. Con largo anticipo quest’anno abbiamo voluto dare la possibilità a docenti e studenti di organizzare il proprio lavoro e di pianificare per tempo le uscite …
“L’usignolo ha cantato”, Pirandello e l’emergenza ambientale
Il Collège Rameau Versailles partecipa al Concorso “Uno, nessuno e centomila” con due lavori: “L’usignolo ha cantato” e “Tuta non deve morire”. Due rielaborazioni de “Il treno ha fischiato” e “Il Ventaglino” che guardano a temi di attualità, come il cambiamento climatico e l’inquinamento, ma anche l’emarginazione sociale. In questa intervista la professoressa Elena Marcone …
“L’usignolo ha cantato”, Pirandello e l’emergenza ambientaleRead More
“Così spenderemo i nostri premi”
Un impianto di amplificazione, un corso di scrittura, un videoproiettore. Sono tanti i progetti che saranno realizzati con i fondi messi a disposizione dalla Fondazione Teatro Luigi Pirandello per i premiati del Concorso Uno, nessuno e centomila. A poche settimane dalla consegna dei premi ai primi tre classificati nelle due categorie, secondarie di 1° grado …
Consegnati i premi della IV edizione
Sono stati consegnati stamattina, 12 novembre 2021, ad Agrigento i premi del Concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila”. Gremito il Teatro Pirandello che ha accolto i ragazzi premiati con il caloroso applauso degli studenti di Agrigento, del Liceo Statale Politi, del Liceo classico Empedocle, del Liceo Scientifico Leonardo. Questo il podio: primo premio a “Il …
IV edizione, il 12 Novembre la premiazione
Il 12 novembre 2021 ci ritroveremo per ricominciare con il nostro consueto entusiasmo e la nostra passione per la letteratura, per il teatro e per il grande Luigi Pirandello. È un momento che abbiamo atteso per lungo tempo, poiché la Fondazione Teatro Luigi Pirandello che sostiene e ospita il Concorso si è trovata a vivere …
A Beirut la Cultura non si ferma
In Libano la Cultura con la “C” maiuscola non è in quarantena. Il Teatro Monnot di Beirut ha accolto il suo pubblico, seppur nel rispetto delle regole volte a prevenire il contagio da SARS-CoV-2 . “Il popolo libanese ha fischiato”, liberamente tratto da “Il treno ha fischiato” di Luigi Pirandello, è stato messo in scena il …
ELENCO PREMI SPECIALI
Scuola italiana “Pietro della Valle” di Teheran, Iran – Abbasi Paniza, Ardalan Nikjean , Attar Artemis, Daraei Leon Sam Kobayashi, Ekhlaspour Medya, Jabbari Attila, Kang Rihan, Nasir Aayaan Hussain, Ortega Alejandro, Pajooheshgararia, Ramjerdi Shirazi Radmeher – (per Il treno ha fischiato) – Italian International School di Lagos, Nigeria – Anna Maria Contadini, Gwyneth Kempeneer, Ethienne …
Enzo Camilleri
L’avvocato Vincenzo Camilleri, Enzo per tutti, da anni è impegnato nelle azioni di sostegno alla programmazione di strumenti di sviluppo per la città di Agrigento. Da Manager ed Agente dello Sviluppo Locale, in qualità di esperto in materia di programmazione negoziata, dal Patto sociale al Pit (Piano integrato territoriale), dal Piano strategico al Pisu (Piano …
Fiorella Caltagirone
Fiorella Caltagirone, Marketing Specialist, si occupa di analisi e strategie di sviluppo del brand attraverso canali di comunicazione online e offline. Dopo la laurea specialistica in “Comunicazione d’Impresa e Pubblicità” presso l’Università degli Studi di Palermo, ha mosso i primi passi nel mondo della comunicazione fuori lo stretto, lavorando prima a Milano come account presso …