Autore, attore, regista, il 7 e 9 maggio al Teatro Pirandello ha tenuto due MasterClass sul rapporto tra Luigi Pirandello e le principali teorie e tecniche dell’attore del ‘900. Ha affascinato tutti, docenti e studenti: un’ora volata così in fretta che a grande richiesta gli organizzatori hanno dovuto programmare un’altra masterclass per consentire ancora di …
Marco Savatteri
“La sua figura ha a che vedere con tutto ciò che è l’infanzia: la voglia di restare bambini, la magia, il volo… tutto in lui ricorda la giovinezza, la meraviglia e la magia”. Lo diceva Michael Jackson a proposito di Peter Pan. Non c’è descrizione migliore per il mago, anzi, il regista del Concorso Uno …
Gabriel Glorioso
Un camaleonte dall’animo gentile. Artista poliedrico, completo, serissimo, capace di passare dalla creazione originale di una coreografia alla recitazione drammatica, dalla conduzione di uno show al passo a due, dal ruolo comico da protagonista in un musical ad un grand jeté, dal teatro classico al tango argentino. Cuore caldo e cervello freddissimo. Quando è sulla …
Laura Vento
Personalità eclettica, estremamente versatile nel lavoro, scrupolosa, zelante. Come un caterpillar non indietreggia davanti a un ostacolo, piuttosto calcola rapidamente il modo più sicuro per superarlo. Irruente, determinata, per lei l’obiettivo è tutto ciò che conta: le distrazioni sono ammesse, ma solo nel tempo libero. Stiamo parlando di Laura Vento, la logistica a tutto tondo …
Sabrina Spampinato
Molti hanno stentato a riconoscerla in “Schiribillo” di “Un invito a tavola”, alla Casa Natale di Luigi Pirandello, ma la ricordano certamente per l’essere stata protagonista di alcune letture dei corti teatrali sul palco del teatro Pirandello e soprattutto instancabile animatrice dei laboratori di teatro e in tutte le attività del Concorso “Uno, nessuno e …
Stefania Ierna
Per la terza volta in Commissione per il Concorso “Uno, nessuno e centomila”, Stefania Ierna rappresenta l’Ufficio Provinciale Scolastico di Agrigento, di cui è referente in vari settori. Impegno e passione per il mondo della scuola la contraddistinguono. Grande anche la passione per il teatro, per l’arte, per la cultura in genere, che l’hanno portata …
Diego Romeo
Giornalista, dal 2019 è direttore del quotidiano Grandangolo, di cui è stato fondatore nel 2005 (direttore Franco Castaldo). Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1968 è stato direttore del periodico di impegno civile “Proposta” e dall’88 al ’95 redattore e poi direttore di Tele Video Agrigento. Dal 1991 al 1996 collaboratore da Agrigento della terza pagina …
Calogero Tirinnocchi
La concretezza è la sua principale virtù. Appassionato di cultura e di teatro in modo particolare, al punto da accettare di ricoprire le funzioni di direttore generale della Fondazione Teatro Luigi Pirandello a titolo gratuito, non ama perdersi in discorsi filosofici. Quando la sua stanza si affolla di parole, richiama tutti all’ordine: basta chiacchiere, ma …
Gaetano Aronica: attore, regista, autore, presidente della Fondazione Teatro Luigi Pirandello
Ha recitato al cinema in diversi film tra cui fra gli altri: “Malèna” nel 2000 con la regia di Giuseppe Tornatore, e “Baarìa” nel 2009, nonché in diverse fiction televisive tra le quali: “Il capo dei capi” del 2007 con la regia di Enzo Monteleone e Alexis Sweet; “Squadra antimafia – Palermo oggi 2”, “Squadra …
Anna Maria Scicolone
Non chiedetele mai di apparire o di rilasciare dichiarazioni, le si procurerebbe soltanto imbarazzo. Si spende con abnegazione per i progetti in cui crede e sceglie di defilarsi proprio perché è l’anima della comunicazione e per lei quel che conta è il riscontro mediatico del committente e non l’essere al centro dell’attenzione. Ciononostante le è …