“Curioso, ribelle… Ero un capo banda di quartiere… anche se c’erano ragazzi più grandi… Ci fronteggiavamo spesso, tra i diversi quartieri, anche con arnesi pericolosi… Porto ancora il segno di uno scontro… Si viveva per strada… Erano esperienze meravigliose”. La nostra conversazione con Antonio Liotta, noto editore e medico, comincia con questo particolare ricordo, che …
Beniamino Biondi, una vita tra Poesia e Cinema
Beniamino Biondi. Scrittore e saggista, si occupa di poesia e di cinema. Visiting Professor presso la Facoltà Politecnica di Lviv (Ucraina) e Docente di Regia e Storia del Cinema presso l’Accademia di Belle Arti, collabora con riviste di letteratura e critica cinematografica, cura rassegne di cinema d’autore ed è direttore di collana per alcuni editori. …
La Commissione esaminatrice 2018
Volete conoscere i nomi di chi ha attribuito i premi valutando i singoli elaborati? Eccoli: per il MIUR:dott. Renato COROSU Direzione generale per lo studente, l’integrazione e lapartecipazione – DDRE (Presidente) ;prof. Giuseppe ZAMBITO Ufficio di diretta collaborazione della On. le Ministra Valeria Fedeli-Poeta, Scrittore (coordinatore e anima del Concorso); Luigi Costanza Dirigente scolasticodott.ssa Graziella …
I premi e le motivazioni
Scuole secondarie di primo grado, sezione DRAMMATURGIA Si aggiudica il Primo premio l’IC Davoli plesso di Isca (CZ) con “Pirandello ha fischiato” Sceneggiatura lodevole. La versione del testo rielaborata e messa in scena sotto la guida di Gregorio Calabretta, regista e attore, ci riporta alla poetica pirandelliana. L’immaginario del drammaturgo agrigentino non solo diventa materia …