Il Concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila” è una manifestazione culturale che si svolge ogni anno ad Agrigento, città natale di Luigi Pirandello, grande drammaturgo e Premio Nobel per la Letteratura.
Ha lo scopo di sottolineare il valore culturale della Sua opera, parabola della condizione esistenziale dell’uomo.
Il bando è rivolto alle scuole statali secondarie di primo e di secondo grado del territorio nazionale o situate all’estero, statali o paritarie.
Il Concorso intende offrire spunti di riflessione sul complessivo significato dell’opera dell’Autore attraverso il Teatro: uno strumento pedagogico in grado di incidere profondamente sulla crescita cognitiva ed emotiva della persona.
Attraverso Pirandello, il Concorso è riconosciuto quale strumento di diffusione della Cultura Italiana nel mondo.
Ogni anno partecipano, infatti, centinaia di studenti da ogni Continente.
Il Teatro Luigi Pirandello accoglie gli studenti per partecipare a laboratori teatrali e attività di confronto.
I ragazzi, inoltre, visitano i luoghi pirandelliani e vivono insieme un’esperienza che li rende più consapevoli del valore del teatro nella loro formazione.