Care ragazze e cari ragazzi,
care e cari docenti, care e cari tutti qui presenti,
vi ringrazio di cuore per questa iniziativa così importante e mi spiace non poter essere qui con voi in questa occasione ma impegni istituzionali presi in precedenza mi trattengono altrove.
Avete scelto quello che è forse il modo migliore per celebrare l’anniversario dei 150 anni della nascita di Luigi Pirandello. Un secolo e mezzo è un periodo lunghissimo, ma il tempo trascorso non ha sbiadito la modernità di questo autore straordinario che ha nobilitato e reinventato il teatro e che viene da voi celebrato con testi teatrali scritti dalle nostre ragazze e dai nostri ragazzi.
Le ottantatré opere originali che presentate sono un numero che rende merito al successo di questo progetto. È un esito importante che dimostra come la scuola sia viva, attenta, come sappia rispondere alle sfide più intelligenti, colte approfondendo e utilizzando tutti i linguaggi a disposizione.
Vi ringrazio per aver reso possibile tutto questo e ringrazio le docenti e i docenti che hanno accompagnato le ragazze e i ragazzi in un percorso così significativo e di qualità. Ringrazio il Distretto Turistico Regionale “Valle dei Templi”, la Strada degli Scrittori, la Fondazione Teatro Luigi Pirandello” di Agrigento e il Ministero degli Affari Esteri e tutte le persone che hanno collaborato per scrivere questa bella pagina di scuola.

Valeria Fedeli
Ministra dell’Istruzione