• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

In 135 da ogni parte del mondo per la I edizione

 Dal, 28 maggio 2017, fino al 1° giugno Agrigento per 135 studenti provenienti da ogni parte del mondo è stata “la città del Teatro Luigi Pirandello”. Sono stati più di una novantina i corti teatrali, ispirati alle novelle pirandelliane, che sono stati presentati da 85 scuole nel marzo scorso. Oltre una ventina hanno potuto rappresentare la loro opera sul prestigioso palcoscenico,  nel Centocinquantenario della nascita del drammaturgo. 

Tra loro, ad esprimere la passione per lo scrittore e la gioia di condividere quest’esperienza in Sicilia, i vincitori di Palermo, Verona, Beirut e Avellino, oltreché gli studenti di Istanbul, Madrid, Barcellona, Cluj-Napoca e Saint Germain en Laye, Rivoli, Chioggia, Sessa Aurunca, Reggio Calabria, Caltagirone. Già alcuni giorni prima il gruppo di ragazzi francesi è giunto ad Agrigento per prepararsi alle prime attività in programma: laboratori, prove di recitazione e di costumi e scenografie. Da Belo Horizonte e da Algeri erano già arrivati dei contributi video. Altri studenti erano attesi da Istanbul e Asmara.

Giuseppe Orsillo
Marco Savatteri

L’iniziativa del Concorso è stata del Ministero dell’Istruzione, con il Distretto Turistico Valle dei Templi e la Fondazione Teatro Pirandello ed è stato tra gli appuntamenti più importanti del Festival della Strada degli Scrittori attualmente in corso, che si è concluso il 7 luglio.

Gaetano Aronica

A coordinare i laboratori e le rappresentazioni è stato il regista Marco Savatteri, fondatore e direttore della Casa del Musical. Con lui anche Gabriel Glorioso, un performer, coreografo e insegnante di arti performative, siciliano di nascita ed inglese di adozione che opera fra l’Italia e Londra, nonché Giuseppe Orsillo, interprete del musical “Jersey Boys” per la regia di Claudio Insegno, che ha circuitato in Italia e in Francia, e che abbiamo visto nella fiction tv “Che Dio ci aiuti”, regia di Francesco Vicario, e al cinema in “Anni felici” regia di Daniele Luchetti.

Gabriel Glorioso

La cerimonia di premiazione si è svolta l’1 giugno 2017, sempre al teatro Pirandello di Agrigento, con un intenso programma che ha visto la straordinaria partecipazione del presidente della Fondazione Teatro Luigi Pirandello, l’attore e regista Gaetano Aronica. Erano presenti i massimi vertici degli enti organizzatori

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Post precedente: « Il messaggio del sindaco Lillo Firetto
Post successivo: Il messaggio di Valeria Fedeli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • Nostra presentazione al MAECI
  • Alcuni chiarimenti
  • Il nuovo bando di concorso
  • V edizione, vincono Atene, Reggio Calabria e Versailles
  • “L’usignolo ha cantato”, Pirandello e l’emergenza ambientale

Commenti recenti

  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Redazione 1 su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Giuliano su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Monica Tombolato su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano