• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Alfredo Sgroi

Alfredo Sgroi
Alfredo Sgroi

Nato a Lentini nel 1963, docente di Storia e Filosofia, svolge attività di ricerca presso la cattedra di Letteratura teatrale italiana all’Università di Lettere e Filosofia di Catania.

Collabora regolarmente in qualità di giornalista pubblicista al quotidiano “La Sicilia”. E’ inoltre redattore e saggista per le riviste “Primafila”, “Ariel”, “Campi immaginabili”.

Oltre a numerosi articoli e recensioni su riviste specialistiche di diffusione internazionale, ha pubblicato:


Il teatro di Alberto Savinio: tra neoclassicismo e morte del mito, in “Biblioteca Teatrale”, Roma, Bulzoni, gennaio-marzo 1992;
Il Capitano Ulisse di Alberto Savinio, in “Clessidra”, gennaio 1997;
Del teatro non teatrale: due lettere inedite di Bragaglia a Savarese, in “Ariel”, maggio-agosto 1997;
Una parodia di Pirandello, su “La Sicilia”, 1 luglio 1997;
Gli animali parlanti di Casti, in “Clessidra”, gennaio 1998;
Aspetti e itinerari della drammaturgia di Giovan Battista Casti, “Ariel”, gennaio-aprile 1999;
La strana sorpresa delle Vergini delle Rocce, “Campi immaginabili”, n. 25, dicembre 2001.
L’espressionismo di Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo, in AA. VV., Atti del convegno-studi brancatiani, Zafferana Etnea, 2003;
L’intenso Gelsomino d’Arabia di A. Aniante, in AA. VV., Atti del convegno svolto a Urbino, Falconara Marittima, 2003;
Dalla novella al palcoscenico: Alberto Savinio e l’epopea grottesca de “La Famiglia Mastinu” , “Campi immaginabili”, 32-33, 2005.
Il critico e la scena: sul teatro di Giuseppe Antonio Borgese, “Campi immaginabili”, n. 34-35, 2006.
Sulla prosa “intensa” e musicale di Le Vergini delle rocce: varianti e strategie compositive, “Campi immaginabili”, n. 36-37, 2007.

Introduzione apparato critico e cura dei volumi:
N. Savarese, Le nozze di Lia. Uno scandalo in teatro, Caltanissetta, Lussografica, 1999;
A. Aniante, Gelsomino d’arabia, Pesaro, Metauro, 2001;
A. De Stefani, La regina di Cipro. Il Calzolaio di Messina, Caltanissetta, Lussografica, 2003.

Le Monografie:
Rose lubriche e telefoni pallidi. La scena plurale di Alessandro De Stefani, Roma, Bulzoni, 2003;
Alberto Savinio, Palermo, Palumbo, 2008.

https://www.ibs.it/libri/autori/alfredo-sgroi

I Volumi per le scuole:
Itinerari epici, Palermo, Palumbo, 2001.
L’Epica nel tempo, Palermo, Palumbo, 2004.
La parte storica di Epoche e culture, Palermo, Palumbo, 2002.
I promessi sposi (Antologia), Palermo, Palumbo, 2008.

https://www.libreriauniversitaria.it/libri-autore_sgroi+alfredo-alfredo_sgroi.htm

Ha inoltre curato per l’Università di Princeton diverse voci della Enciclopedia of Italian Literature, Routledge, New York London, 2006.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Post precedente: « Il Covid, il medico e la certificazione
Post successivo: Margherita Marziali »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • Nostra presentazione al MAECI
  • Alcuni chiarimenti
  • Il nuovo bando di concorso
  • V edizione, vincono Atene, Reggio Calabria e Versailles
  • “L’usignolo ha cantato”, Pirandello e l’emergenza ambientale

Commenti recenti

  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Redazione 1 su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Giuliano su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Monica Tombolato su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano