• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila”
    • IL PROGRAMMA 2024
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila”
    • IL PROGRAMMA 2024
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Kamila e Kaeda, tra amore e dispiacere

L’Italian International School Enrico Mattei di Lagos ha deciso di partecipare al nostro concorso con un lavoro intitolato “Kamila e il suo viaggio d’amore e dispiacere” e con il monologo “Chi sono?“.
Kamila scappa dai suoi problemi e quando decide di tornare, si accorge di non avere più niente.

La dirigente Paola Cifarelli

“Chi sono?” invece ha come protagonista Kaeda, che conosce un ragazzo su instagram, e crede così di aver trovato un amico molto speciale.

Annamaria Contadini


Le alunne coinvolte sono: Jolie Beccarelli e Chiara Contadini nel primo lavoro; nel secondo, invece, Gwyneth Kempeneer e Annamaria Contadini.
La referente del progetto è la professoressa Sara Scriccia. Dirigente la prof. Paola Cifarelli.

A che cosa si sono ispirate nel loro lavoro?

“Hanno cercato di riadattare “Uno, nessuno e centomila” in chiave moderna e guardandosi attorno.
L’ispirazione è la loro vita di tutti i giorni” afferma la prof. Scriccia, che preferisce far rispondere le sue studentesse.

Gwyneth Kempeneer

“Siamo studentesse della scuola italiana a Lagos in prima liceo – affermano le due studentesse liceali – e per le vacanze di Natale la nostra insegnante ci ha consigliato di leggere il libro “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello. Al rientro, a gennaio, ci ha chiesto di partecipare a un concorso. Ha insistito, Gwyneth ha iniziato a scrivere prendendo spunto dalle stories di instagram. Noi e altri ex studenti della nostra scuola abbiamo partecipato al concorso nel 2020 e siamo arrivati ​​secondi con “La capannetta”, siamo molto felici di essere di nuovo in finale”.

Jolie e Chiara

“Siamo Chiara e Jolie e siamo molto contente di aver partecipato! – dichiarano le due studentesse della seconda media – . Siamo italiane, appassionate di viaggi e soprattutto ci affascina l’Oriente, ma abitiamo in Africa e la sua gente e a sua cultura ci condizionano molto quando scriviamo. Abbiamo partecipato al concorso Pirandello perché la nostra prof di italiano ce ne ha parlato, inoltre la scuola aveva già partecipato all’edizione prima del covid è così ci sembrava bello farla diventare una tradizione.

La prof. Sara Scriccia

Conosciamo Pirandello grazie alla nostra prof. Sara che ce ne ha parlato in classe.
Ci piacciono le storie non sempre a lieto fine e non scontate e dove i personaggi femminili hanno un carattere forte e indipendente, ragazze del giorno d’oggi, che sanno badare a loro stesse.
Io, Jolie, sogno di fare la biologa marina, amo gli animali, tutti gli animali soprattuto quelli marini.
Io, Chiara, sogno di fare la veterinaria e di lavorare e vivere con gli animali.
Entrambe sogniamo di visitare la Corea del Sud sopratutto Busan, bellissima e affascinante!
Speriamo di conoscervi presto di persona! Grazie a tutti voi del Concorso Pirandello”



Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Post precedente: « Il carillon della vita
Post successivo: La trappola di una vita non vita »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • Da Atene ad Agrigento per Sofocle e Pirandello
  • Pirandello torna in Teatro a Beirut
  • A Caracas prosegue l’amore per il Teatro
  • Al prof. Laszlo Alexandru l’onorificenza di Cavaliere
  • Video del Concorso all’inaugurazione dell’a.s. di Atene

Commenti recenti

  • Carlo Castiglione su Diego Romeo
  • Redazione su Non mi sento la lingua
  • Paola Dalicandro su Non mi sento la lingua
  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano