Un’edizione anomala, interrotta a causa della pandemia e delle restrizioni imposte in tutto il mondo per prevenire il contagio.
Eppure il Concorso non si fermato, i lavori sono stati premiati e docenti e studenti sono rimasti in contatto in attesa di sapere se fosse possibile un’edizione in presenza.
Impegnatissimi, i ragazzi seguiti dai loro docenti sono riusciti a realizzare corti teatrali emozionanti, appassionati e a in alcuni casi perfino sorprendenti.
Pirandello unisce il mondo ancora, ispirando centinaia di giovani.
Nel nostro blog, una sintesi dei loro lavori e le interviste:
Scuola Italiana di Tbilisi, Kvevri e giare, radici comuni
Liceo Tarantino di Gravina in Puglia, Pensare alla legalità per fare legalità
Liceo classico P. Colletta di Avellino, La libertà di essere migliori
Liceo scientifico B. Pascal di Giaveno, La giara sospesa nel tempo
Liceo scientifico Dante Alighieri di Agrigento, Gaia come il vento, il mare, la primavera
Liceo classico internazionale Meli di Palermo, il riscatto di una vittima della curiosità sociale
Istituto Comprensivo IV Pestalozzi di Sant’Antimo, Storie di Ordinaria Follia
Colegiul National G. Baritiu di Cluj-Napoca, Pirandello un legame Cluj – Agrigento
Scuola di Teatro Putìa d’Arte di Palermo, Un caleidoscopio di colori illumina la verità
Istituto Scolastico G.B. Hodierna di Tunisi, Quel ponte invisibile tra il nord Africa e l’Europa
Scuola italiana Pietro Della Valle di Teheran, La multiculturalità fonte di ricchezza e di libertà
CAFTA di Torrington, Una giornata di Futuro Passato
Liceo Artistico Bonaventura Secusio di Caltagirone, La verità non veste mai di rosa
IISS Pirandello, Odontecnico, di Bivona, Pirandello selfato dai personaggi
ITE Gregorio Ronca di Montoro, Totò, gomorra e lo jettatore
Istituto Comprensivo Bovio-Mazzini di Canosa di Puglia, L’umanità del lavoro contro avidità e stoltezza
Scuola d’Italiano di Sarba, Il popolo libanese ha fischiato
Istituto Comprensivo Galluppi-Collodi-Bevacqua di Reggio Calabria, Una realtà scandagliata in modo trasparente come l’acqua
Italian International School di Lagos, La capannetta arde tra conflitti e passioni
Istituto Italiano Statale Comprensivo Amaldi di Barcellona, Una maestrina mite ma determinata
Liceo Eschilo di Gela, Atto d’accusa contro l’indifferenza
Liceo scientifico Einstein di Torino, L’eresia catara del Liceo Einstein di Torino