• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2020
    • Il programma 2020
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2020
    • Il programma 2020
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

News

A Beirut la Cultura non si ferma

In Libano la Cultura con la “C” maiuscola non è in quarantena. Il Teatro Monnot di Beirut ha accolto il suo pubblico, seppur nel rispetto delle regole volte a prevenire il contagio da SARS-CoV-2 . “Il popolo libanese ha fischiato”, liberamente tratto da “Il treno ha fischiato” di Luigi Pirandello, è stato messo in scena il …

A Beirut la Cultura non si fermaRead More

Categoria: Edizione 2020, Senza categoria

“Il popolo libanese ha fischiato” al Teatro Monnot di Beirut

Andrà in scena al Teatro Monnot di Beirut ‘Il popolo libanese ha fischiato” , lavoro insignito del 1° premio del Concorso “Uno nessuno e centomila” ad Agrigento nel giugno 2020. Interpreti, con la regia di Ali Bitar e la supervisione generale della professoressa Mona Rizk, saranno gli studenti vincitori della Scuola di Italiano del Comune …

“Il popolo libanese ha fischiato” al Teatro Monnot di BeirutRead More

Categoria: News

Sarba celebra Pirandello con Laura Allegrini

Le sponde del Mediterraneo unite nel nome di Luigi Pirandello. Dall’isola di Sicilia, e precisamente da Agrigento, città natale del noto drammaturgo e Premio Nobel, alla regione Libanese di Nabatieh, in cui sorge il piccolo comune di Sarba. Il 28 giugno 2020, 153° anniversario della nascita di Luigi Pirandello, è trascorso in modo del tutto …

Sarba celebra Pirandello con Laura AllegriniRead More

Categoria: NewsTag: Libano

Sarba celebra il primo Premio della scuola d’italiano con la cantante e attrice Laura Allegrini

Laura Allegrini, attrice, ballerina, cantante, scrittrice, insegnante di canto, dizione e recitazione, domenica 28 giugno alle 15.30 a Sarba, Libano, incontrerà gli studenti della scuola di italiano per un Workshop sul corto teatrale ′′Il popolo libanese ha fischiato′′, che ha vinto il primo premio nel concorso internazionale ′′Uno, nessuno e centomila” di Agrigento. La notizia …

Sarba celebra il primo Premio della scuola d’italiano con la cantante e attrice Laura AllegriniRead More

Categoria: NewsTag: Libano

Legambiente premia le scuole di Lagos, Gravina e Canosa

Legambiente assegna tre premi speciali agli studenti che si sono distinti per la particolare sensibilità sui temi della giustizia sociale e ambientale al Concorso internazionale “Uno, nessuno e centomila”. Diversi sono gli spunti di riflessione sul complessivo significato dell’opera di Pirandello attraverso il Teatro. Ogni  anno partecipano centinaia di studenti per vivere un’esperienza che li …

Legambiente premia le scuole di Lagos, Gravina e CanosaRead More

Categoria: Edizione 2020, News

ELENCO PREMI SPECIALI

Scuola italiana “Pietro della Valle” di Teheran, Iran – Abbasi Paniza, Ardalan Nikjean , Attar Artemis, Daraei Leon Sam Kobayashi, Ekhlaspour Medya, Jabbari Attila, Kang Rihan, Nasir Aayaan Hussain, Ortega Alejandro, Pajooheshgararia, Ramjerdi Shirazi Radmeher – (per Il treno ha fischiato) – Italian International School di Lagos, Nigeria –  Anna Maria Contadini, Gwyneth Kempeneer, Ethienne …

ELENCO PREMI SPECIALIRead More

Categoria: Senza categoria

IV Edizione, vincono Sarba e Caltagirone

Sono “Il popolo libanese ha fischiato” della Scuola d’Italiano del Comune di Sarba, Libano, e “La verità” del Liceo Artistico “Secusio” di Caltagirone i vincitori del 1° Premio Scuole secondarie I e II grado (ed equivalenti straniere) della IV edizione del Concorso internazionale “Uno, Nessuno e Centomila”, che si svolge ogni anno ad Agrigento. Così …

IV Edizione, vincono Sarba e CaltagironeRead More

Categoria: Edizione 2020, NewsTag: Caltagirone, Libano

Kvevri e giare, radici comuni

Dal 1996, opera a Tbilisi la Scuola “Tsiskari“, un istituto frequentato da oltre 250 studenti che offre un programma in cui l’italiano è insegnato come prima lingua straniera per tutto il ciclo di studi obbligatori. Dall’anno accademico 2017-2018, la Tsiskari offre una sezione bilingue con materie insegnate in italiano.  Partecipano quest’anno al Concorso 2020 con …

Kvevri e giare, radici comuniRead More

Categoria: Edizione 2020, News

Pensare alla legalità per fare legalità

Il liceo statale “G. Tarantino” di Gravina in Puglia partecipa con ben due lavori della V I, indirizzo Linguistico. Uno, “Scialle nero”, è un appello rivolto alle donne vittime di violenza a non arrendersi; a denunciare, a ribellarsi. L’altro, “Il fumo”, pone l’attenzione sul rispetto dell’ambiente. I ragazzi, guidati dalla prof. Filomena Caso e incoraggiati …

Pensare alla legalità per fare legalitàRead More

Categoria: Edizione 2020, NewsTag: Gravina in Puglia, legalità, progetti

La libertà di essere migliori

Dal profondo senso di colpa al desiderio di lottare per il riscatto della propria identità. Da una parte il diritto di essere sé stessi, dall’altra la necessità di ottenere il riconoscimento sociale. Il Liceo Classico Pietro Colletta di Avellino, quest’anno, col sostegno della dirigente scolastica Prof.ssa Annamaria Labruna, ci pone dinanzi a grandi interrogativi e …

La libertà di essere miglioriRead More

Categoria: Edizione 2020, NewsTag: Albert Camus, Avellino, Ciunna, Come gemelle, Liceo classico Colletta, Roberta De Maio

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 14
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Contatti

Indirizzo
Viale della Vittoria, 309 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.0922.081810

Email
[email protected]

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali il Comitato per il concorso Uno, Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy