• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2022
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2022
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

News

Il treno non fischia più

Il treno di Belluca ha smesso di fischiare, rimane solo il vento. Gli alberi spezzati cadono come tessere di un macabro domino, la pioggia inonda le strade, la terra trema, antifurti e allarmi che cantano in coro annunciando il cataclisma. Per il Liceo Scientifico Enrico Fermi di Aversa, diretto dalla professoressa Adriana Mincione, non può …

Il treno non fischia piùRead More

Categoria: Edizione 2022

Il dolore di dover vivere lontano

Venti alunni della III sez. C e della III sez. I dell’Istituto Comprensivo Bovio Mazzini di Canosa di Puglia partecipano alla V edizione del Concorso Uno, nessuno e centomila, con un film corto dal titolo “Lontano” liberamente tratto dall’omonima novella pirandelliana. Coordinati dai professori Filomena Stellino, Rita Napoletano, Mino Porcelli e Martina di Nunno, i …

Il dolore di dover vivere lontanoRead More

Categoria: Edizione 2022

Le maschere del dolore e della delusione

Dopo aver vinto il primo premio assoluto nella IV edizione, l’Istituto Superiore Bonaventura Secusio di Caltagirone, diretto dalla dottoressa Concetta Mancuso, ci riprova con due lavori diversi. A cimentarsi sono 22 ragazzi della V sez. A del Liceo Linguistico con “Lumie di Sicilia” e, invece, con “L’altro figlio” 20 ragazzi della IV sez. A dello …

Le maschere del dolore e della delusioneRead More

Categoria: Edizione 2022

Il linguaggio muto della sofferenza

Un lavoro intenso, che coglie molti aspetti dell’opera pirandelliana. La scena si svolge a bordo di un treno in viaggio. Non si sa dove stia andando, né chi siano i passeggeri. Solo incontri di sguardi, casuali, sfuggenti o penetranti, relazioni umane transitorie e insignificanti, se non fosse per le lacrime che sgorgano dal volto di una …

Il linguaggio muto della sofferenzaRead More

Categoria: Edizione 2022

Donne e storie di disumana realtà

Nove lavori, nove storie diverse, nove novelle in grado affrontare umane contraddizioni e disumana realtà. L’Istituto d’Istruzione Superiore Blaise Pascal di Giaveno, diretto dalla prof. Enrica Bosio, partecipa per la seconda volta al Concorso Uno Nessuno e Centomila con un imponente lavoro di rielaborazione delle novelle, con la preziosa guida della professoressa Francesca Gnan: “Acqua …

Donne e storie di disumana realtàRead More

Categoria: Edizione 2022

L’irriducibile differenza tra uomo e donna

L’impossibilità di dialogo procura grande sofferenza a una donna che preferisce morire, piuttosto che accettare una vita infelice. Κάθαρσις (Katharsis) è il titolo del lavoro con cui concorre Elisa Pavese della III B del Liceo Classico Vittorio Alfieri di Asti, diretto dalla dottoressa Maria Stella Perrone. Il testo, come spiega la referente del progetto, la …

L’irriducibile differenza tra uomo e donnaRead More

Categoria: Edizione 2022

Il mondo un giorno sarà migliore

Hanno fiducia nel futuro e immaginano un mondo migliore di quello che hanno ereditato. Sono le ragazze e i ragazzi dell’Istituto Scolastico Italiano Giovan Battista Hodierna di Tunisi, diretto dal professor Rosario Maria Marco Motta, che partecipano al Concorso Uno, nessuno e centomila con 10 lavori. Ciascuna studentessa e ciascuno studente, guidati dal professor Davide …

Il mondo un giorno sarà miglioreRead More

Categoria: Edizione 2022

Una distrazione che strappa qualche sorriso

L’Istituto Comprensivo Statale Andrea Testore di Santa Maria Maggiore, diretto dalla professoressa Grazia Bergamaschi, partecipa con il testo teatrale “Distrazione” dall’omonima novella Pirandelliana del 1907. “È stata un’attività molto piacevole – spiega Norma Bonzani, che con le compagne di classe Giorgia Pellicani e Albina Tuccio ha lavorato al corto teatrale – . Per prima cosa …

Una distrazione che strappa qualche sorrisoRead More

Categoria: Edizione 2022

La tuta anti-covid non protegge dall’arroganza

Dalla Puglia, più precisamente dalla provincia di Brindisi, alcuni alunni di scuola media partecipano alla V edizione con un corto teatrale tratto dalla novella pirandelliana “La giara”. Il lavoro è ambientato ai giorni nostri, devastati dagli effetti disastrosi della pandemia. Protagonista è Donna Filomena, la quale si reca furiosa dalla sarta del paese, Cummà Sisina, …

La tuta anti-covid non protegge dall’arroganzaRead More

Categoria: Edizione 2022

Tutti pazzi per Pirandello

Sono oltre 500 i partecipanti alla V edizione del Concorso Uno, nessuno e Centomila. Alla scadenza, fissata al 20 febbraio, sono pervenuti  corti teatrali dall’Italia,  in particolare dal Piemonte, dalla Toscana, dal Lazio, dalla Campania, dalla Puglia, dalla Calabria e da diverse città siciliane, oltreché numerosi dalla Spagna, dalla Francia, dalla Tunisia, dalla Grecia, dalla Romania, dalla …

Tutti pazzi per PirandelloRead More

Categoria: Edizione 2022

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 17
  • Vai alla pagina successiva »

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
[email protected]

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2022 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano