Il Comune libanese di Sarba-Nabatieh, parteciperà con le scuole di propria pertinenza al nuovo bando del “Concorso, Uno, Nessuno e Centomila”.
“Sarà nostra cura – si legge in una comunicazione pervenuta per email all’organizzazione del Concorso – diffondere l’edizione speciale perché cade nel 2020, anno delle Celebrazioni dei 2600 anni dalla fondazione di Agrigento”.

L’insegnante, Mona Rizk, è al lavoro per verificare il livello di competenza linguitica dei partecipanti al concorso. Ci comunicherà l’età dei ragazzi e la novella su cui lavoreranno gli studenti.
Il Comune di Sarba, il cui sindaco è Elias el Helou, promuove la conoscenza dell’Italiano grazie a una convenzione sottoscritta con l’Istituto Italiano di Cultura, la cui direttrice è Monica Zecca.
Non è la prima volta che il Libano partecipa al Concorso. Anche quest’anno dimostra interesse e amore per la letteratura italiana e per le opere di Luigi Pirandello.
Nel 2017 una scuola di Beirut, il liceo per le giovani ragazze Fakhr el Dine, ha vinto il terzo posto con una rivisitazione molto originale della novella “La patente”.
