Gli studenti che intendono partecipare al nostro Concorso Uno nessuno e Centomila hanno già cominciato a leggere le novelle.
I più grandi sono al lavoro da diverse settimane, perché preferiscono selezionare quelle a loro più congeniali, così da essere facilitati nell’adattamento teatrale.
Avete contattato la nostra segreteria da Budapest, da Bogotà, da Tbilisi, da Sarba, per avere maggiori ragguagli sul bando e sul programma.
Come già letto in questo blog, sono al lavoro anche i ragazzi del liceo internazionale di Saint Germain en Laye, che non mancano ormai un solo appuntamento con il nostro Concorso.
Anche i ragazzi del Liceo Fermi di Madrid e del Liceo Amaldi di Barcellona in questa IV edizione parteciperanno.
Il 2020 è un anno importante perché coincide con le celebrazioni della fondazione della città di Agrigento. La città sarà impegnata a ripercorrere tutta la sua storia per accrescere la consapevolezza sul suo passato ricco di fascino e dai protagonisti valorosi e illustri.
Tra i partecipanti più giovani, ci saranno anche i ragazzi delle scuole di Canosa e Reggio Calabria.
Tra le scuole secondarie di secondo grado, invece, una gradita partecipazione è anche quella del Liceo Ronca di Montoro. Come dimenticare sul podio il nostro primo Pirandello rap?
Considerate le vacanze natalizie, manca davvero poco alla scadenza.
Ma voi siete in gamba e siete riusciti nella missione impossibile dello scorso anno in un solo mese di tempo.