Nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’Anno Scolastico delle Scuole Italiane all’Estero – Emisfero boreale –, che si è svolta ad Atene il 27 settembre scorso, presso l’Istituto Italiano Statale Omnicomprensivo, abbiamo avuto l’onore di essere presenti, seppur in modo virtuale.
Infatti, dopo gli interventi delle autorità, gli allievi della scuola hanno voluto citare i diversi progetti che li hanno visti impegnati, e, tra questi, quello di scrittura e rappresentazione relativo alla partecipazione al Concorso Uno, Nessuno e Centomila, per il quale hanno vinto il primo premio.
Durante la presentazione del progetto abbiamo visto scorrere le immagini della consegna del premio sul palcoscenico del Teatro Luigi Pirandello con i presentatori Gabriel Glorioso, coreografo e performer, e Chiara Lo Faso, attrice, e il direttore artistico Marco Savatteri.

Sul palco, oltre ai ragazzi premiati, anche la docente Anna Terminello, la prof. Serena Bonito del Ministero degli Affari Esteri e il presidente della Giuria prof. Alfredo Sgroi.
Inoltre, i ragazzi hanno ricordato che la loro partecipazione è avvenuta come capofila di un protocollo di intesa con altre scuole greche.
Infatti erano stati coinvolti gli alunni dei professori Faye Barouni del Kallitecniko Gimnasio Atinon; Eleni Georgiadou e Eleni Lyra del 1° Gimnasio Keratsiniou; Afroditi Spiliadou e Lina Zorba del 1° Gimnasio Spaton; Anna Racape e Christiana Katsarou del Lycée Franco-hellenique Eugene Delacroix, insieme a quelli della prof. Carla De Stefanis e della prof. Terminello della Scuola Italiana di Atene. In presenza ad Agrigento era arrivata una delegazione con i ragazzi della rete Otis di Atene guidati dal vicepreside Nicolas Mineur della scuola francese, da Anna Racape, Christiana Katsarou della scuola francoellenica, e da Anna Terminello e Alexandros Kostas Tousias per la Scuola italiana di Atene.
Il video proiettato ad Atene nel corso della cerimonia inaugurale dell’anno scolastico è stato visto in streaming da tutte le scuole italiane all’estero dell’ Emisfero Boreale che hanno seguito l’evento a distanza
