• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Calogero Tirinnocchi

La concretezza è la sua principale virtù. Appassionato di cultura e di teatro in modo particolare, al punto da accettare di ricoprire le funzioni di direttore generale della Fondazione Teatro Luigi Pirandello a titolo gratuito, non ama perdersi in discorsi filosofici. Quando la sua stanza si affolla di parole, richiama tutti all’ordine: basta chiacchiere, ma solo decisioni, soluzioni, fatti concreti.

Il Direttore della Fondazione Teatro Luigi Pirandello, Calogero Tirinnocchi
Calogero Tirinnocchi

Calogero Tirinnocchi, già componente del Collegio dei revisori, riveste la carica ormai dal 2015. Insieme al presidente Gaetano Aronica e con la direzione artistica di Sebastiano Lo Monaco, il Teatro è diventato di produzione e ha potuto vantare ogni anno bilanci in attivo, che hanno consentito anche la realizzazione di alcuni importanti progetti.

Per lui, che proviene da una formazione matematica, ed ha quindi molta più dimestichezza con i numeri, essere riuscito a mantenere in attivo i conti è già un fatto che lo riempie di orgoglio.

Non può che dirsi felice di aver portato per la prima volta il teatro Pirandello a divenire teatro di produzione. Sia “Luna pazza” che “Vestire gli ignudi” sono entrati a pieno titolo nella circuitazione nazionale riscuotendo successo in alcuni tra i più prestigiosi teatri del Paese.

Al contempo, ogni anno, il Teatro ha potuto garantire un cartellone con centinaia di abbonati e decine di migliaia di biglietti venduti, una gran parte anche nei matinée riservati alle scuole. Giovani della provincia e oltre hanno potuto assistere a prezzo ridotto alle rappresentazioni previste in cartellone, vivendo così l’esperienza di un teatro che fa spettacoli di qualità e che trasmette cultura anche alle nuove generazioni.

Ma non è tutto. Tirinnocchi ha all’attivo anche la creazione della prima Orchestra filarmonica e del primo Coro polifonico del Teatro Pirandello.

Per non smentire la sua concretezza, poche ore dopo la cerimonia di premiazione del Concorso Uno, nessuno e centomila, ha comunicato la volontà della Fondazione di voler nuovamente sostenere l’organizzazione nella più ambiziosa edizione del 2020.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Post precedente: « Gaetano Aronica: attore, regista, autore, presidente della Fondazione Teatro Luigi Pirandello
Post successivo: Diego Romeo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • Nostra presentazione al MAECI
  • Alcuni chiarimenti
  • Il nuovo bando di concorso
  • V edizione, vincono Atene, Reggio Calabria e Versailles
  • “L’usignolo ha cantato”, Pirandello e l’emergenza ambientale

Commenti recenti

  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Redazione 1 su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Giuliano su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Monica Tombolato su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano