• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Diego Romeo

Giornalista, dal 2019 è direttore del quotidiano Grandangolo, di cui è stato fondatore nel 2005 (direttore Franco Castaldo). Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1968 è stato direttore del periodico di impegno civile “Proposta” e dall’88 al ’95 redattore e poi direttore di Tele Video Agrigento. Dal 1991 al 1996 collaboratore da Agrigento della terza pagina del quotidiano La Sicilia. Nel 2000, vice direttore di Sicilia 7.

Il gironalista Diego Romeo nel corso di una conferenza
Diego Romeo

Dal 2006 al 2009 è stato docente di Fotografia presso l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo” di Agrigento

Ha al suo attivo una vastissima esperienza nel reportage fotografico e nella sperimentazione creativa. Molta della sua produzione audiovisiva è stata utilizzata nel corso di manifestazioni e convegni in territorio agrigentino.

Mostre e filmografia:

1979 – Informazioni sensoriali, Super 8 colore sonoro 42 minuti – Premio selezione Montecatini Fedic; a Sorrento per gli Incontri col Cinema italiano; a Parigi nel 1980 nell’ambito della rassegna internazionale Cinema en Marge.

1980– Essere Agrigento – (Super 8 colore sonoro 45 minuti)- audiovisivo per il Comune di Agrigento – Giacinto Piranfelberg (Super 8 colore sonoro 18 minuti) ha rappresentato l’Italia nella rassegna di Montecatini Fedic “Sotto il segno dell’intolleranza”

1982 Mostra fotografica sui 10 anni del Piccolo Teatro Pirandelliano di Agrigento

1982 Montevago il senso della vita – documentario contesto di Antonino Cremona

1983 Da una provincia dell’impero – video VHS – lotte politiche in Sicilia

1984 Il Re dei Giardini di Pietra – video VHS sullo scultore Filippo Bentivegna

1985 Pirandello dopo – video sperimentale VHS da un’opera di Alfonso Gaglio

1987 Adranone, testo di Alfonso Di Giovanna – video VHS

1987 Quel 10 ottobre dell’87 – video VHS – protesta per l’acqua

1988 La Pietà di Agrigento, l’ospedale psichiatrico – video VHS

2001 – Il racconto del figlio cambiato con Andrea Camilleri sui luoghi della sua infanzia e adolescenza a Porto Empedocle. film documentario

2002 – Kerkent Agrigento – Vita in città degli extracomunitari ad Agrigento. Film documentario

2005 – Mi ritrovai nell’isola del fuoco – testi di Ugo Bella e Nuccio Mula (sul passaggio di Dante in Sicilia)
2006 – Diario privato
2009 – Breve la resurrezione felice del popolo di San Calò. (sulla Festa di San Calogero, testi di Gaetano Siracusa)

2013 – Cannameli Road – film digitale di 20 min tratto dalla novella di Alfonso Gueli “L’Uomo della Grotta”
2015 – Da Aglaura ad Agrigento (tratto da “Le città invisibili di Italo Calvino, attori del Piccolo Teatro Pirandelliano); Passione secondo Agrigento tratto dai versi Mario Luzi con gli attori del piccolo teatro

2018 – Ritorno a Leonardo (testi di Matteo Collura) 45 min.
2019 – Ritorno a Leonardo II (dialogo tra lo scrittore Matteo Collura e Anna Maria Sciascia, figlia dello scrittore)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Post precedente: « Calogero Tirinnocchi
Post successivo: Stefania Ierna »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • Nostra presentazione al MAECI
  • Alcuni chiarimenti
  • Il nuovo bando di concorso
  • V edizione, vincono Atene, Reggio Calabria e Versailles
  • “L’usignolo ha cantato”, Pirandello e l’emergenza ambientale

Commenti recenti

  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Redazione 1 su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Giuliano su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Monica Tombolato su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano