• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

ELENCO PREMI SPECIALI

Scuola italiana “Pietro della Valle” di Teheran, Iran – Abbasi Paniza, Ardalan Nikjean , Attar Artemis, Daraei Leon Sam Kobayashi, Ekhlaspour Medya, Jabbari Attila, Kang Rihan, Nasir Aayaan Hussain, Ortega Alejandro, Pajooheshgararia, Ramjerdi Shirazi Radmeher – (per Il treno ha fischiato)


– Italian International School di Lagos, Nigeria –  Anna Maria Contadini, Gwyneth Kempeneer, Ethienne Beccarelli, Emma Mazzon, Omiete David-West (varie classi) – (per Capannetta).

– Colegiul National G. Baritiu di Cluj -Amanda Cătinean e Stefano Lăzăruc, della classe X, sezione C (per Ricordi paralleli)

– Scuola Italiana Tsiskari di Tbilisi, Georgia (per La giara) – Classi X, Dea Tugulashvili, Makuna Sitanishvili, Nitsa Kokoladze, Keti Chichinadze, Ana Lolua, Sophia Kobakhidze, e XI, Mariam Chakhava

– Istituto Italiano Comprensivo Statale di Barcellona

– Ida Ruggiero e Helena Castellano Vàsquez (“La maestrina di Boccarmè”)

ISS A.Einstein di Torino (per L’eresia catara)

Liceo classico Eschilo di Gela (per Nel segno)

Liceo Internazionale Meli di Palermo (per La signora Ponza)

I.C. Bovio di Canosa di Puglia (per La giara)

I.C. 4° Pestalozzi di Sant’Antimo, Napoli (per “La signora Frola e il signor Ponza, ovvero storie di ordinaria follia”)

I.C. Bevacqua di Reggio Calabria (per Acqua e lì)

IISS Pirandello di Bivona (per Almeno un selfie!)

Liceo classico Dante Alighieri di Agrigento (per Buio di Primavera)

Liceo classico Colletta di Avellino (per Sole ed ombra)

Liceo Scientifico B.Pascal di Giaveno (per Di sera un geranio)

Liceo Tarantino di Gravina in Puglia (per Scialle nero e Il fumo)

Premiata anche la Scuola di teatro Putìa d’Arte di Palermo (per La signora Frola e il signor Ponza, suo genero)

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Post precedente: « IV Edizione, vincono Sarba e Caltagirone
Post successivo: Legambiente premia le scuole di Lagos, Gravina e Canosa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • Nostra presentazione al MAECI
  • Alcuni chiarimenti
  • Il nuovo bando di concorso
  • V edizione, vincono Atene, Reggio Calabria e Versailles
  • “L’usignolo ha cantato”, Pirandello e l’emergenza ambientale

Commenti recenti

  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Redazione 1 su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Giuliano su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Monica Tombolato su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy