• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Sabrina Spampinato

Sabrina Spampinato ritratta da Fernando Rizzo Pinna

Molti hanno stentato a riconoscerla in “Schiribillo” di “Un invito a tavola”, alla Casa Natale di Luigi Pirandello, ma la ricordano certamente per l’essere stata protagonista di alcune letture dei corti teatrali sul palco del teatro Pirandello e soprattutto instancabile animatrice dei laboratori di teatro e in tutte le attività del Concorso “Uno, nessuno e centomila”.

Sabrina Spampinato con altri interpreti della Casa del Musical, interpreta Schiribillo in "Un invito a Tavola" ala Casa Natale di Luigi Pirandello
“Un invito a Tavola” – Casa Natale di Luigi Pirandello

Sabrina Spampinato è alla sua terza edizione e già non vede l’ora di ritornare a incontrarvi e di fare sempre nuove conoscenze. Anche per lei il Concorso è un’esperienza molto intensa, ogni volta diversa.  Attrice, cantante, performer, ha 25 anni, è laureata in Lingue e Culture Moderne, parla molto bene in inglese con un accento lievemente americano, al punto da ricevere i complimenti dei docenti e degli accompagnatori della scuola di Torrington. 

Dal 2013 al 2018 ha frequentato notte e giorno la Casa del Musical per un corso non a caso definito Full Time, che ha fatto disperare amici e familiari, prima fra tutti sua madre, perché per lei non è esistito altro che la musica, la danza, il canto, la recitazione.  Ora, invece,… non è cambiato nulla. L’arte è anzi entrata a piè pari nella sua esistenza. 

Sabrina Spampinato a Racalmuto nel corso della Cena letteraria dedicata a Leonardo Sciascia - Foto di Elisa Carlisi
Sabrina Spampinato – Racalmuto – Cena letteraria dedicata a Leonardo Sciascia

Della sua esperienza formativa ama ricordare gli stage di Dizione e Recitazione con Rinaldo Clementi, di Recitazione, Canto e Danza all’American Musical Theatre Academy di Londra, di Danza Musical, Jazz e Tip tap con Gabriel Glorioso, di Recitazione Cinematografica con Franco Alberto Cucchini, e di Recitazione con Gianluca Ferrato. 

Tra i suoi performing credits le piace citare: 2019, Fanny in “Mediterraneo mare che unisce” – CoopCulture (Palacongressi, Agrigento); 2018 Ensemble – “Hadrianus Imperator” con Giancarlo Giannini (Palazzo Biscari, Catania); 2018 Ensemble – “Lo Zar a Palermo – Racconti a palazzo” di M. Savatteri (Fondazione Sant’Elia, Palermo); 2018 “Nobiltà e Servitù” di M. Savatteri con Alfio Antico (Masseria di Cacchiamo, Enna); 2018 Psiche (Amore&Psiche) “Al passo coi templi” per Coop Culture / UNESCO (Tempio della Concordia, Agrigento); 2017 Don Diego Filìnia “Schiribillo” – “Frammenti di Luna” (Casa Natale di L. Pirandello con G. Aronica per Coop Culture); 2017 Ensemble – “Marevigliosa Brolo” con R. Giacobbo (Brolo, Messina); 2017 Ensemble – “Quadri da Liolà” di S. Lo Monaco, con Moni Ovadia e Mario Incudine (Parco Valle dei Templi, Agrigento); 2017 Ensemble – “Al passo coi templi”, FestiValle (Parco Valle dei Templi, Agrigento);

Sabrina Spampinato alla destra di Giancarlo Giannini al termine dello spettacolo “Hadrianus Imperator”, Catania, Palazzo Biscari

2017 Ensemble – “Omaggio a Domenico Modugno” (Teatro Vittorio Emanuele, Messina); 2017 Ensemble- “Il mito di Gea” con S. Laviano (Teatro Greco-Romano, Agrigento); 2017 Protagonista – “Camicette bianche” di M. Savatteri (Teatro Pirandello, Agrigento; Teatro Ambasciatori, Catania); 2016 Nicki – “Sweet Charity” (Compagnia Eva Duarte, Teatro Costabianca, Realmonte); 2016 Ensemble – “Taormina Culture of Excellence” con Antonella Ruggiero (Antico Teatro Greco di Taormina); 2016 Ensemble – “Donne” (Film TV, prodotto da Anele Productions, Rai 1 Italia); 2015 Protagonista – “L’uomo, la vespa e la virtù” ( Teatro Pirandello, Agrigento); 2014 Ensemble – “The Rocky Horror Picture Show” (Agrigento) 2014 Roxy Hart – “Chicago” (Agrigento); 2013 Ensemble – “I Colori del Musical” di M. Savatteri (Tour regionale); 2013 Ensemble – “Nine” (Agrigento)

 Il prossimo anno avrà all’attivo anche altri progetti, tutti in corso di realizzazione, tra cui le Albe alla Valle dei Templi, quindi se vorrete incontrarla prima della IV edizione del Concorso, l’appuntamento è quest’estate nel magnifico scenario del Parco Archeologico di Agrigento.

Sabrina Spampinato e Gabriel Glorioso, davanti al Tempio della Concordia interpretano Amore e Psiche in "Al passo coi Templi" di Marco Savatteri, prodotto da Coopculture
Sabrina Spampinato e Gabriel Glorioso, Amore e Psiche in “Al passo coi Templi” di Marco Savatteri, prodotto da Coopculture

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Post precedente: « Stefania Ierna
Post successivo: Laura Vento »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • Nostra presentazione al MAECI
  • Alcuni chiarimenti
  • Il nuovo bando di concorso
  • V edizione, vincono Atene, Reggio Calabria e Versailles
  • “L’usignolo ha cantato”, Pirandello e l’emergenza ambientale

Commenti recenti

  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Redazione 1 su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Giuliano su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Monica Tombolato su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano