L’Italian International School Enrico Mattei di Lagos ha deciso di partecipare al nostro concorso con un lavoro intitolato “Kamila e il suo viaggio d’amore e dispiacere” e con il monologo “Chi sono?“.Kamila scappa dai suoi problemi e quando decide di tornare, si accorge di non avere più niente. “Chi sono?” invece ha come protagonista Kaeda, …
Il carillon della vita
Non è stato con noi per le cinque giornate, ma il Lyceé International de Saint Germain en Laye –Sezione Italiana, ha partecipato idealmente alla nostra kermesse e ne siamo lieti. Il lavoro Il carillon della vita, prende le mosse dalla novella Filo d’aria, ed è stato svolto dalle studentesse Lisa Ciffroy, Elena Fontana, Margot Schaeffer, …
Gaia come il vento, il mare, la primavera
Il mondo della poesia moderna e il mondo della novellistica pirandelliana trovano la loro simbiosi in una rappresentazione teatrale proiettata verso la contemporaneità e la sperimentazione. Il titolo è “Buio di Primavera” Da “La trappola” di Luigi Pirandello, Gaia Magro, studentessa della V A del Liceo scientifico Dante Alighieri di Agrigento, trae tutto ciò che …
Stefania Ierna
Per la terza volta in Commissione per il Concorso “Uno, nessuno e centomila”, Stefania Ierna rappresenta l’Ufficio Provinciale Scolastico di Agrigento, di cui è referente in vari settori. Impegno e passione per il mondo della scuola la contraddistinguono. Grande anche la passione per il teatro, per l’arte, per la cultura in genere, che l’hanno portata …
Diego Romeo
Giornalista, dal 2019 è direttore del quotidiano Grandangolo, di cui è stato fondatore nel 2005 (direttore Franco Castaldo). Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1968 è stato direttore del periodico di impegno civile “Proposta” e dall’88 al ’95 redattore e poi direttore di Tele Video Agrigento. Dal 1991 al 1996 collaboratore da Agrigento della terza pagina …
Dietro le quinte dell’edizione 2018
Chi si muove dietro le quinte di una manifestazione che farà confluire circa 300 studenti e studentesse dall’Italia e dall’estero ad Agrigento? Come si muove la macchina organizzativa, chi la compone? Vi sveliamo le storie e i volti di chi sta lavorando, in attesa dei giorni in cui il concorso assumerà i contorni di una …
Il messaggio del sindaco Lillo Firetto
Lo scorso anno, quando pensammo di avviare un percorso che ci portasse a celebrare il Centocinquantenario della nascita di Luigi Pirandello, nel 2017, rendendogli il massimo degli onori, comprendemmo subito il valore di questa iniziativa: non soltanto una solenne cerimonia celebrativa, ma anche un fitto programma di eventi nel corso dell’anno che potesse legare ancor …