• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Coronavirus

Pirandello “selfato” dai personaggi

“Almeno un selfie!”, perché no? La mania di autorappresentarsi sui social non poteva che contagiareanche i personaggi pirandelliani. L’idea di portare in scena una versione “social” della “Tragedia di unpersonaggio” è venuta a 14 studenti della classe IV B dell’Odontotecnico dell’II.SS. “Pirandello” di Bivona, appoggiati dalla dirigente scolastica, dottoressa Rosetta Morreale. Benedetta tecnologia! – esclama …

Pirandello “selfato” dai personaggiRead More

Categoria: Edizione 2020, NewsTag: Bivona, Coronavirus, social, TRagedia di un personaggio

Il popolo libanese ha fischiato

Commovente, intenso, appassionante. “Il popolo Libanese ha fischiato” arriva al cuore, risveglia le coscienze, coinvolge nel profondo. Il testo drammaturgico è stato inviato nel mese di gennaio ad Agrigento dai ragazzi di Sarba-Nabatieh, un comune a pochi chilometri da Beirut. Gli autori sono preadolescenti, studenti di lingua italiana di livello A2, e hanno voluto rappresentare …

Il popolo libanese ha fischiatoRead More

Categoria: Edizione 2020, NewsTag: Coronavirus, Libano, Mediterraneo, Pandemia, Sarba-Nebatieh

Una realtà scandagliata in modo trasparente, come l’acqua

Profetico, analitico, poetico. Il lavoro dei ragazzi dell’Istituto Galluppi-Collodi-Bevacqua di Reggio Calabria rappresenta una realtà scandagliata in modo trasparente come l’acqua e offre più spunti di riflessione sulla nostra attualità.  La novella di Luigi Pirandello, che ispira “Acqua e lì” fotografava a Gennaio 2020 un’Italia ingessata, incapace di dare risposte alle sfide del futuro. Invece raccontava, …

Una realtà scandagliata in modo trasparente, come l’acquaRead More

Categoria: News, Edizione 2020Tag: Coronavirus, Reggio Calabria, ricerca

Scuola Italiana di Lagos - esterno

La capannetta arde tra conflitti e passioni

Un lavoro coraggioso, essenziale nella struttura e nei dialoghi, intenso nella rappresentazione. I ragazzi dell’Italian International School “Enrico Mattei” di Lagos, in Nigeria, riescono a sorprendere. Affrontano, infatti, un’impresa notevole, a partire dalla selezione della novella, “Capannetta”: non una delle novelle, ma la prima di Luigi Pirandello, pubblicata nel giugno 1884. Si tratta di un …

La capannetta arde tra conflitti e passioniRead More

Categoria: Edizione 2020, NewsTag: Capannetta, Coronavirus, Covid -19, Lagos, Mare Africano, Nigeria, Passioni, teatro

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano