La lettura del testo lascia un rammarico. Quello di non aver potuto assistere allo spettacolo. L’istituto Comprensivo 4° E. Pestalozzi di Sant’Antimo, Napoli, partecipa per la seconda volta al Concorso “Uno, nessuno e centomila” con un atto unico, che indaga la follia umana secondo l’ottica pirandelliana. Non c’è un solo modo di vedere la realtà, …
Quel ponte invisibile tra il Nord Africa e l’Europa
Mahouch mozhar chiede la conferma ufficiale dei suoi poteri. Riuscirà a ottenerla? Dodici alunni della terza media dell’Istituto scolastico italiano G.B. Hodierna di Tunisi, diretto dal professor Rosario Maria Marco Motta, propongono la reinterpretazione in chiave moderna de “La patente” di Luigi Pirandello I ragazzi hanno deciso di ambientare la storia in Tunisia. Il titolo …
Quel ponte invisibile tra il Nord Africa e l’EuropaRead More
Da Ostuni il coraggio di una storia vera di paure e pregiudizi
Il plesso Bosco dell’Istituto comprensivo Barnaba-Bosco di Ostuni è alla sua seconda partecipazione al Concorso “Uno, nessuno e centomila”. Stavolta i ragazzi della classe III sez. H, dopo aver letto la novella “La patente”, hanno deciso di portare in scena una storia vera, che li ha coinvolti direttamente e che ha messo in luce pregiudizi …
Da Ostuni il coraggio di una storia vera di paure e pregiudiziRead More
Il Liceo Colletta di Avellino torna e stupisce
Il liceo classico Pietro Colletta di Avellino torna al Teatro Pirandello, questa volta per il Premio Straordinario “Agrigento 2020”. In occasione del Centocinquantenario della nascita di Pirandello il liceo campano ha dominato nella rappresentazione con una esilarante versione di “Tu ridi”: più che studenti impegnati in una messa in scena, il pubblico del “Pirandello” ha …
Il riscatto dei carusi grazie a Pirandello
Volete un esempio della forza della letteratura? Forse non tutti sanno quanti carusi, ovvero ragazzini, venivano impiegati nelle miniere di zolfo. Praticamente venduti, sfruttati, dimenticati. Però scommettiamo che sapete chi è Ciàula vero? Con questo nome facile da tenere a mente, è il protagonista di una novella di Pirandello che abbiamo conosciuto a scuola. E tutti …
Da Sant’Antimo “La patente” contro il bullismo
Una scuola calata in un contesto particolare e un argomento scottante, il bullismo. Due elementi che con buona volontà e creatività possono dare vita a risultati interessanti. In questo arriva, come una chiamata, il bando emanato dal Miur: il Concorso Uno, nessuno e centomila. Mentre il destino giocava la sua carta però, i ragazzi e …