La signora Ponza, finalmente, ha un ruolo. Immaginiamo che il personaggio abbia incontrato Pirandello e gli abbia chiesto di avere una sua parte, attraverso cui difendere la sua posizione, imbarazzante, da impazzire davvero. E che lo Scrittore abbia ceduto dopo tante insistenze e lo abbia fatto attraverso due ragazze palermitane. Povera signora Ponza, divisa fra …
Storie di ordinaria follia
La lettura del testo lascia un rammarico. Quello di non aver potuto assistere allo spettacolo. L’istituto Comprensivo 4° E. Pestalozzi di Sant’Antimo, Napoli, partecipa per la seconda volta al Concorso “Uno, nessuno e centomila” con un atto unico, che indaga la follia umana secondo l’ottica pirandelliana. Non c’è un solo modo di vedere la realtà, …
“La verità …in salotto!” sbaraglia tutti
Si sono ispirati alla novella di Luigi Pirandello “La signora Frola e il signor Ponza, suo genero” per portare in scena “La verità… in salotto” gli studenti di diverse classi dell’ I.C. Salvatore Quasimodo di Agrigento, guidati dalla loro insegnante, la professoressa Daniela Spalanca. Giornalista e scrittrice, è stata insignita da diversi premi e riconoscimenti per i suoi …
Luigi Pirandello per scardinare pregiudizi
I ragazzi di Ostuni si sono aggiudicati il premio speciale Valle dei Templi per la loro versione di “La Signora Frola e il Signor Ponza, suo genero”. Un riconoscimento legato al territorio anche nel nome, che riconosce l’importanza di un lavoro che scardina alcuni pregiudizi, usa l’arma dell’umorismo e il valore della verità “riesce con …