• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Libano

Sarba celebra Pirandello con Laura Allegrini

Le sponde del Mediterraneo unite nel nome di Luigi Pirandello. Dall’isola di Sicilia, e precisamente da Agrigento, città natale del noto drammaturgo e Premio Nobel, alla regione Libanese di Nabatieh, in cui sorge il piccolo comune di Sarba. Il 28 giugno 2020, 153° anniversario della nascita di Luigi Pirandello, è trascorso in modo del tutto …

Sarba celebra Pirandello con Laura AllegriniRead More

Categoria: NewsTag: Libano

Sarba celebra il primo Premio della scuola d’italiano con la cantante e attrice Laura Allegrini

Laura Allegrini, attrice, ballerina, cantante, scrittrice, insegnante di canto, dizione e recitazione, domenica 28 giugno alle 15.30 a Sarba, Libano, incontrerà gli studenti della scuola di italiano per un Workshop sul corto teatrale ′′Il popolo libanese ha fischiato′′, che ha vinto il primo premio nel concorso internazionale ′′Uno, nessuno e centomila” di Agrigento. La notizia …

Sarba celebra il primo Premio della scuola d’italiano con la cantante e attrice Laura AllegriniRead More

Categoria: NewsTag: Libano

IV Edizione, vincono Sarba e Caltagirone

Sono “Il popolo libanese ha fischiato” della Scuola d’Italiano del Comune di Sarba, Libano, e “La verità” del Liceo Artistico “Secusio” di Caltagirone i vincitori del 1° Premio Scuole secondarie I e II grado (ed equivalenti straniere) della IV edizione del Concorso internazionale “Uno, Nessuno e Centomila”, che si svolge ogni anno ad Agrigento. Così …

IV Edizione, vincono Sarba e CaltagironeRead More

Categoria: Edizione 2020, NewsTag: Caltagirone, Libano

Il popolo libanese ha fischiato

Commovente, intenso, appassionante. “Il popolo Libanese ha fischiato” arriva al cuore, risveglia le coscienze, coinvolge nel profondo. Il testo drammaturgico è stato inviato nel mese di gennaio ad Agrigento dai ragazzi di Sarba-Nabatieh, un comune a pochi chilometri da Beirut. Gli autori sono preadolescenti, studenti di lingua italiana di livello A2, e hanno voluto rappresentare …

Il popolo libanese ha fischiatoRead More

Categoria: Edizione 2020, NewsTag: Coronavirus, Libano, Mediterraneo, Pandemia, Sarba-Nebatieh

In Libano il Concorso diventa una tesi di laurea magistrale

Insegnare una lingua straniera, in un paese in cui non viene parlata abitualmente è un’ impresa impegnativa soprattutto se il docente non è madrelingua e da lui proviene principalmente l’input linguistico. Si tratta di una sfida importante in quanto il docente ha la missione di mantenere costante o elevata la motivazione iniziale degli apprendenti. Perché …

In Libano il Concorso diventa una tesi di laurea magistraleRead More

Categoria: Dietro le quinte 2018Tag: Beirut, Istituto Italiano di Cultura, Libano, Lingua Italiana, Ministero degli Affari Esteri, scuola italiana

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano