Torna in scena al Teatro Pirandello di Agrigento “Pensaci, Giacomino”, il 21 e 22 dicembre 2019. Protagonista è il grande Leo Gullotta, diretto da Fabio Grossi, anche autore dell’adattamento drammaturgico. Si tratta di uno dei temi più scelti dalle scuole che partecipano al Concorso Uno, nessuno e centomila e che ogni anno si contendono un …
Sabrina Spampinato
Molti hanno stentato a riconoscerla in “Schiribillo” di “Un invito a tavola”, alla Casa Natale di Luigi Pirandello, ma la ricordano certamente per l’essere stata protagonista di alcune letture dei corti teatrali sul palco del teatro Pirandello e soprattutto instancabile animatrice dei laboratori di teatro e in tutte le attività del Concorso “Uno, nessuno e …
Calogero Tirinnocchi
La concretezza è la sua principale virtù. Appassionato di cultura e di teatro in modo particolare, al punto da accettare di ricoprire le funzioni di direttore generale della Fondazione Teatro Luigi Pirandello a titolo gratuito, non ama perdersi in discorsi filosofici. Quando la sua stanza si affolla di parole, richiama tutti all’ordine: basta chiacchiere, ma …
Dietro le quinte dell’edizione 2018
Chi si muove dietro le quinte di una manifestazione che farà confluire circa 300 studenti e studentesse dall’Italia e dall’estero ad Agrigento? Come si muove la macchina organizzativa, chi la compone? Vi sveliamo le storie e i volti di chi sta lavorando, in attesa dei giorni in cui il concorso assumerà i contorni di una …
Scrivere al tempo dei social, Irene giovane autrice per Pirandello
Oltre la scrittura dei social, la letteratura è viva e scova nuovi talenti. Il Concorso “Uno, nessuno e centomila” è la dimostrazione che i ragazzi, messi alla prova, rispondono, si lasciano coinvolgere. Oltre ogni pregiudizio sentono, fortissimo, il richiamo alla riflessione e all’arte. Nel nostro dietro le quinte non potevano mancare gli studenti e le …
Scrivere al tempo dei social, Irene giovane autrice per PirandelloRead More