• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2022
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2022
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

miur

Concorso Uno nessuno e centomila 2018

Il MIUR, in collaborazione con il Comune di Agrigento, il Distretto Turistico “Valle dei Templi”, “La Strada degli Scrittori”, l’Accademia di Belle Arti “Michelangelo”, la Fondazione “Luigi Pirandello” e “Kaos Festival” di Agrigento, e con la partecipazione del Ministero degli Affari Esteri, dopo la positiva esperienza del 2017, ha riproposto la competizione per sottolineare il valore …

Concorso Uno nessuno e centomila 2018Read More

Categoria: Edizione 2018Tag: miur, teatro pirandello

Il Festival Kaos

Si lega al Concorso Uno, nessuno e centomila, il Kaos festival dell’editoria, della legalità e dell’identità siciliana. Una kermesse itinerante, che decide di volta in volta dove celebrare e organizzare la festa dedicata a libri e scrittori. Kaos come luogo pirandelliano, di memorie, di affetti, di immaginazione e creatività.  Il Festival Kaos è innanzitutto la …

Il Festival KaosRead More

Categoria: Dietro le quinte 2018Tag: Accademia di Belle Arti, arte, festival, Kaos, letteratura, miur

Il desiderio di accogliere e di essere accolti

La prima volta del Concorso è stata l’anno scorso. Nasce così, su iniziativa del Miur, in partenariato con diverse entità locali, nell’ambito delle Celebrazioni del 150° anniversario della nascita di Luigi Pirandello, il concorso nazionale letterario “Uno, nessuno e centomila”. Per quest’edizione il Concorso raddoppia quasi il numero degli studenti e delle studentese ospitati nella …

Il desiderio di accogliere e di essere accoltiRead More

Categoria: Dietro le quinte 2018Tag: Alberghiero, miur, Rieti, turismo

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
[email protected]

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2022 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano