Per la speciale ricorrenza del 2020, anno in cui Agrigento celebra 2600 anni dalla sua fondazione, non potevano mancare le sorprese. Così la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, d’intesa con i co-organizzatori di questa IV edizione, ha messo in palio favolosi premi per i partecipanti al Concorso Uno, Nessuno e Centomila. 1° Premio 1.500 euro 2° …
Pirandello tra memoria, rappresentazione e immagine
Novità in libreria per tutti gli appassionati di Luigi Pirandello. “Pirandello tra memoria, rappresentazione e immagine” è il titolo del volume dell’agrigentino Fausto De Michele e della messinese Domelisa Cicala. A più di 150 anni dalla nascita, Luigi Pirandello resta un autore dall’attualità sorprendente. La sua modernità affonda le radici nella memoria culturale, a cui …
Pirandello tra memoria, rappresentazione e immagineRead More
Pirandello tra Caos e sorprese
Partecipare al Concorso Uno, nessuno e centomila implica la conoscenza dell’Autore del romanzo e l’amore per il suo Teatro. Le informazioni sulla vita di Luigi Pirandello si trovano sui libri scolastici. Così come alcune notizie sulle sue opere, sui romanzi, le novelle, la poesia, il teatro, sul suo pensiero, sull’umorismo, il relativismo, l’incomunicabilità, il grottesco. …
Diego Romeo
Giornalista, dal 2019 è direttore del quotidiano Grandangolo, di cui è stato fondatore nel 2005 (direttore Franco Castaldo). Iscritto all’Ordine dei giornalisti dal 1968 è stato direttore del periodico di impegno civile “Proposta” e dall’88 al ’95 redattore e poi direttore di Tele Video Agrigento. Dal 1991 al 1996 collaboratore da Agrigento della terza pagina …
Luigi Pirandello per scardinare pregiudizi
I ragazzi di Ostuni si sono aggiudicati il premio speciale Valle dei Templi per la loro versione di “La Signora Frola e il Signor Ponza, suo genero”. Un riconoscimento legato al territorio anche nel nome, che riconosce l’importanza di un lavoro che scardina alcuni pregiudizi, usa l’arma dell’umorismo e il valore della verità “riesce con …
L’umorismo dei galletti di Canosa rivela ossessioni e fobie
Il Concorso “Uno, nessuno e centomila” come stimolo, come opportunità per scoprire talenti sommersi, per imparare attraverso il teatro, per trasformare lo studio della letteratura in un momento corale di partecipazione e di crescita. E’ questa in sintesi l’esperienza vissuta dai ragazzi della scuola media Bozio-Mazzini di Canosa di Puglia, vincitori del 2° Premio per …
L’umorismo dei galletti di Canosa rivela ossessioni e fobieRead More
Quell’effetto Pirandello che arriva alla pancia e suscita emozioni
Un prodotto “piccolo” per un grande risultato. È il travolgente “effetto Pirandello” dell’esperienza vissuta dai ragazzi della III B dell’I.C. Perugia 3 San Paolo di Perugia. Ecco l’arte che arriva alla pancia e aiuta a manifestare emozioni e desideri. Piccoli, grandi eroi, che raggiungeranno Agrigento per partecipare alle attività con gli altri studenti e ritirare, il …
Quell’effetto Pirandello che arriva alla pancia e suscita emozioniRead More