Il Liceo Classico Luciano Manara di Roma ha deciso di partecipare al nostro concorso con un lavoro liberamente tratto dalla novella “La carriola” . L’opera racconta di un professionista ineccepibile, purista della lingua italiana trascorre una sera a cena con un gruppo di persone che parlano dialetti diversi. Inizialmente infastidito dalla totale libertà rispetto alle …
Quando le difficoltà fanno crescere
Lo “shock” si trasforma in creatività, in una spinta positiva che consente, a studenti di seconda media, di rielaborare Pirandello, farlo proprio, ampliarne e approfondirne il messaggio. All’Istituto comprensivo “Karol Wojtyla”di Roma, vincitore del terzo premio per la categoria Rappresentazione, l’avvicinamento all’autore è passato, appunto, da un “trauma”: il fatto di trovarsi dinnanzi a uno scrittore …
Note da uno spettacolo in romanesco
Seguiamo la genesi di “Tanino e Tanotto – Romani de Roma”, la novella rivista dalla studentessa Esmeralda Moretti, 17 anni, dell’I.I.S. “Eliano Luzzatti” di Palestrina. Una piccola storia di osservazione, un processo utile per approcciare un autore immortale e riconoscerlo. Quest’intuizione, l’uso del linguaggio conviviale, con risvolti di grande ironia, non è passata inosservata, tanto …