• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

teatro

Totò, Gomorra e lo jettatore rap

Pirandello così non l’avete mai letto, interpretato, studiato. La rivisitazione è perfino azzardata, paradossale, audace, di una comicità travolgente.“Gomorra”, i suoi personaggi e i suoi crimini entrano in scena e danno vita a una delle più note novelle del nostro Autore. Quindici ragazzi delle classi IV e V A, V B dell’Istituto Tecnico Economico Gregorio …

Totò, Gomorra e lo jettatore rapRead More

Categoria: Edizione 2020, NewsTag: Gomorra, Montoro, Rap, teatro, Totò

Scuola Italiana di Lagos - esterno

La capannetta arde tra conflitti e passioni

Un lavoro coraggioso, essenziale nella struttura e nei dialoghi, intenso nella rappresentazione. I ragazzi dell’Italian International School “Enrico Mattei” di Lagos, in Nigeria, riescono a sorprendere. Affrontano, infatti, un’impresa notevole, a partire dalla selezione della novella, “Capannetta”: non una delle novelle, ma la prima di Luigi Pirandello, pubblicata nel giugno 1884. Si tratta di un …

La capannetta arde tra conflitti e passioniRead More

Categoria: Edizione 2020, NewsTag: Capannetta, Coronavirus, Covid -19, Lagos, Mare Africano, Nigeria, Passioni, teatro

Premi favolosi per un anno speciale

Per la speciale ricorrenza del 2020, anno in cui Agrigento celebra 2600 anni dalla sua fondazione, non potevano mancare le sorprese. Così la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, d’intesa con i co-organizzatori di questa IV edizione, ha messo in palio favolosi premi per i partecipanti al Concorso Uno, Nessuno e Centomila. 1° Premio 1.500 euro 2° …

Premi favolosi per un anno specialeRead More

Categoria: News, Edizione 2020Tag: Pirandello, premi, programma, teatro

casa natale luigi pirandello

Pirandello tra Caos e sorprese

Partecipare al Concorso Uno, nessuno e centomila implica la conoscenza dell’Autore del romanzo e l’amore per il suo Teatro. Le informazioni sulla vita di Luigi Pirandello si trovano sui libri scolastici. Così come alcune notizie sulle sue opere, sui romanzi, le novelle, la poesia, il teatro, sul suo pensiero, sull’umorismo, il relativismo, l’incomunicabilità, il grottesco. …

Pirandello tra Caos e sorpreseRead More

Categoria: NewsTag: Caos, casa natale, Pirandello, prodotti tipici, Sicilia, teatro

Dietro le quinte 2019

Chiuso il sipario del concorso “Uno, nessuno e centomila” 2019, approfondiamo meglio la conoscenza di chi ha lavorato dietro le quinte di questa edizione. Di alcuni siete già diventati amici, di altri sapete ancora poco. Meritano tutti un’approfondimento perché un evento così impegnativo ha bisogno del supporto di tante persone. Ciascuna ha una storia diversa, …

Dietro le quinte 2019Read More

Categoria: Dietro le quinteTag: concorso uno nessuno centomila, teatro, teatro pirandello

Marco Savatteri

“La sua figura ha a che vedere con tutto ciò che è l’infanzia: la voglia di restare bambini, la magia, il volo… tutto in lui ricorda la giovinezza, la meraviglia e la magia”. Lo diceva Michael Jackson a proposito di Peter Pan. Non c’è descrizione migliore per il mago, anzi, il regista del Concorso Uno …

Marco SavatteriRead More

Categoria: Senza categoriaTag: casa del musical, Cleopatra, Eschilo, Euripide, Inda, Macbeth, teatro

Stefania Ierna

Per la terza volta in Commissione per il Concorso “Uno, nessuno e centomila”, Stefania Ierna rappresenta l’Ufficio Provinciale Scolastico di Agrigento, di cui è referente in vari settori. Impegno e passione per il mondo della scuola la contraddistinguono. Grande anche la passione per il teatro, per l’arte, per la cultura in genere, che l’hanno portata …

Stefania IernaRead More

Categoria: Senza categoriaTag: Agrigento, scuola, teatro

Dietro le quinte dell’edizione 2018

Chi si muove dietro le quinte di una manifestazione che farà confluire circa 300 studenti e studentesse dall’Italia e dall’estero ad Agrigento? Come si muove la macchina organizzativa, chi la compone? Vi sveliamo le storie e i volti di chi sta lavorando, in attesa dei giorni in cui il concorso assumerà i contorni di una …

Dietro le quinte dell’edizione 2018Read More

Categoria: Edizione 2018, Dietro le quinteTag: Agrigento, Luigi Pirandello, scuola italiana, scuole, teatro

Un premio al “fare rete”

Il nostro Concorso guarda al mediterraneo e alle altre culture. Una scelta necessaria e auspicata, un’esigenza che apre al confronto. Pirandello, un autore comprensibile e portato in scena ovunque (tuttora uno dei drammaturghi più rappresentati al mondo) diventa una figura che accentra e crea interesse, attorno a cui costruire, attraverso il teatro, ponti di sapere e conoscenza. Per …

Un premio al “fare rete”Read More

Categoria: Dietro le quinte 2018, Edizione 2018Tag: Rete Otis, teatro

Lì dove si può imparare la bellezza

L’Accademia di Belle Arti Michelangelo opera ad Agrigento dal 1978 e quest’anno soffierà le candeline sui suoi primi 40 anni. Una vera e propria istituzione votata alla bellezza e all’arte che, con la nuova sede inaugurata nel novembre 2016, costituisce di fatto un polo culturale. Uno spazio ideale che confina, fisicamente e nelle intenzioni, con …

Lì dove si può imparare la bellezzaRead More

Categoria: Dietro le quinte 2018Tag: Accademia di Belle Arti, arte, teatro

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano