Poter affrontare la “sfida” di un autore come Pirandello senza la mediazione dei libri scolastici, affondando le mani direttamente nel “fiume” delle sue parole e delle opere nella loro integrità. È anche questo concorrere al premio “Uno, nessuno e centomila”, che diventa, per tanti studenti, anche l’opportunità per cimentarsi in quello che, alcuni, sperano possa …
Consolare, riflettere, sopportare. La risata secondo Pirandello
Cosa fa un risata? Cosa può creare? Di certo può rompere un equilibrio, e Pirandello la fa irrompere (letteralmente) all’interno di una coppia, per raccontarci l’incomprensione. Dove porta una risata? Sicuramente su un piano differente. Può uno scoppio di risa, che alleggerisce gli affanni e ci riporta in un ambito ironico, allontanarci dagli altri? Attirarci dentro …
Consolare, riflettere, sopportare. La risata secondo PirandelloRead More
Il Liceo Colletta di Avellino torna e stupisce
Il liceo classico Pietro Colletta di Avellino torna al Teatro Pirandello, questa volta per il Premio Straordinario “Agrigento 2020”. In occasione del Centocinquantenario della nascita di Pirandello il liceo campano ha dominato nella rappresentazione con una esilarante versione di “Tu ridi”: più che studenti impegnati in una messa in scena, il pubblico del “Pirandello” ha …