(Milano – classe 1989) ha conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia dei Processi Sociali, Decisionali e dei Comportamenti Economici nel 2013 presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca. Ha poi seguito diversi corsi universitari post laurea sui gender studies.
È formatrice nella società evolve, con la quale collabora dal 2010.
È presidente dell’associazione no profit Bossy, nata nel 2014. Si tratta di una comunità di divulgazione e proposte d’azione su tematiche quali stereotipi di genere, sessismo, femminismo e diritti LGBTQ+.
Nel 2016 ha creato la videorubrica per ragazzз Parità in Pillole, che ha tenuto sul suo canale Youtube in partnership diretta con Google, fino alla fine del 2019.
Scrittrice del libro “Creiamo Cultura Insieme: 10 cose da sapere prima di iniziare una discussione” (Tlon Edizioni) e “Parità in pillole. Impara a combattere le piccole e grandi discriminazioni quotidiane” (Rizzoli).
Dal 2018 è responsabile della formazione di Bossy+, un hub consulenziale che aiuta le realtà lavorative a utilizzare un punto di vista inclusivo nei loro eventi, nella loro immagine e nella loro vita aziendale.
Ha all’attivo quattro podcast: “Coming out: storie che vogliono uscire” ed “Equalitalk” su Audible, “Palinsesto Femminista” su Spotify (nella top 100 della classifica italiana) e “Lenti femministe: uno sguardo di genere sul mondo” in esclusiva per Patreon.
Tiene incontri sulla parità nelle principali scuole, università e organizzazioni italiane.
Nel 2020 è stata inserita dal “Sole 24 Ore” tra le 10 donne che hanno lasciato il segno, e dal “Corriere della Sera” tra le 110 donne dell’anno.