Il programma dell’edizione 2019 si è così articolato
Nei luoghi di Pirandello
7 Maggio 2019 Ore 10.00 – Teatro Pirandello
Saluto autorità Inizio Laboratori Teatrali e messa in scena dei corti teatrali realizzati dagli studenti
– PRANZO LIBERO-
Ore 15.30 – Teatro Luigi Pirandello – Laboratorio di Teatro sulle Maschere Pirandelliane a cura di Giovanni Volpe Visita nel Centro Storico ai luoghi Pirandelliani
– CENA IN HOTEL-
Ore 21.00 – Pirandello tra suoni e gusto (centro storico)

8 Maggio 2019 Ore 10.00 – Valle dei Templi Visita guidata e teatralizzata al Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi. Picnic “animato” al Giardino della Kolymbethra (luogo pirandelliano) con i sapori della Sicilia

ore 16.00 – Casa Natale di Luigi Pirandello – Visita teatralizzata interattiva su “Un invito a Tavola”

– CENA IN HOTEL –
Ore 21.00 – OceanoMare (Sul Mare Africano di Luigi Pirandello)
9 Maggio 2019 Ore 10.00 – Teatro Pirandello Inizio Laboratori Teatrali e messa in scena corti teatrali realizzati dagli studenti
– PRANZO LIBERO –
Ore 15.30 Visite guidate per chi non ha visitato i luoghi pirandelliani e la Valle dei Templi Intervista + Q&A all’attore e regista Mace Perlman
– CENA IN HOTEL –
ore 21.00 – Palacongressi Festa degli Studenti + Jam Musicale
10 Maggio 2019 Ore 10.00 – Teatro Pirandello – Cerimonia di Premiazione del Concorso
– PRANZO LIBERO –
Ore 16.00 – Teatro Pirandello / Casa del Musical – Masterclass sulla Commedia Dell’artee le Maschere a cura di Mace Perlman (a pagamento)