• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Il Blog

Sono stati 247  studenti e studentesse a partecipare alla terza edizione del concorso Uno nessuno e centomila. Questo per provare ancora una volta quanto sia vivo, attuale, il messaggio dell’opera dello scrittore e drammaturgo premio Nobel Luigi Pirandello. Scuole italiane e straniere si incontrano ogni anno ad Agrigento, per vivere l’esperienza della rappresentazione del loro lavoro, muoversi per la città natia dello scrittore, calcare le tavole di un vero palcoscenico.

Grazie alla collaborazione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale anche le scuole italiane all’estero di Montevideo, Torrington, Parigi, Barcellona, Madrid, Grenoble, Cluj Napoca, Istanbul, Sèvres sono giunte ad Agrigento dal 3 fino al 10 maggio e alcuni anche oltre la data della cerimonia di premiazione. Un’opportunità ulteriore per approfondire la conoscenza della letteratura italiana e aprire un canale di dialogo e scambio.

Partecipare a Uno nessuno e centomila significa affrontare diverse piccole sfide, cooperare a una trasposizione teatrale e a un elaborato di scrittura che permette di spaziare nell’immaginazione e utilizzare le parole e le trame di Pirandello per dare loro nuova vita, per dimostrare la loro capacità lungimirante e sempre attuale. Significa viaggiare, svelare nuovi luoghi. Significa premiare la forza aggregatrice e la potenza della creatività, come veicolo didattico, per sapere, imparare e rimanere curiosi.

L’esperienza è stata seguita anche attraverso i social attraverso gli hashtag  #unonessunocentomila #concorsopirandello2019 . 

Scopri i protagonisti!

E Ciaula danzò con la Luna

Da Ravenna che formidabile lezione!

Torrington, Pirandello a processo

Saint Germain en Laye tra sociale e media

Ciaula/Mohamed scopre la tenerezza

Cluj ritorna con consueta ironia come… la buon’anima!

Da Ostuni una storia vera di paure e pregiudizi

Quando Italia e Cultura toccano il cuore

Da Montevideo temi polemici e scottanti

Insoddisfazione e tolleranza secondo il Liceo Amaldi di Barcellona

La verità in salotto sbaraglia tutti

Un motivo per rimanere

Il primo Musical in Concorso, “Gli esclusi” del Liceo Statale M.L. King di Favara

“Le maschere” del Liceo Leonardo di Agrigento recuperano un mondo che perduto non è

Il Liceo Eschilo di Gela e quel destino beffardo…sempre in agguato

Daniele Rizzo e il confine tra sogno e realtà

Se… fosse solo teatro? Da Isernia uno studio tra realtà e finzione

Una masterclass sulla Commedia dell’Arte

L’Accademia di Belle Arti Michelangelo protagonista da 40 anni

Ha vinto Barcellona. Premio Straordinario a Montevideo

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Post precedente: « Il programma svolto nella III Edizione
Post successivo: Concorso Uno, Nessuno e Centomila 2019 »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • Nostra presentazione al MAECI
  • Alcuni chiarimenti
  • Il nuovo bando di concorso
  • V edizione, vincono Atene, Reggio Calabria e Versailles
  • “L’usignolo ha cantato”, Pirandello e l’emergenza ambientale

Commenti recenti

  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Redazione 1 su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Giuliano su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Monica Tombolato su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano