• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Una Masterclass sulla Commedia dell’Arte

In occasione della III edizione del Concorso Internazionale “Uno, Nessuno e Centomila”, il prestigioso Teatro di Agrigento, dedicato al grande drammaturgo siciliano, ha aperto le porte a due workshop di arti perfomative volti a scoprire le maschere della Commedia dell’Arte e la drammaturgia Shakesperiana con due lezione intensive dell’attore e regista americano Mace Perlman.

Mace Perlman

Mace Perlman è un attore, insegnante di arti performative e regista. Inizia la sua formazione artistica a Parigi col leggendario Marcel Marceau alla sua Scuola di Mimo.

Laureato alla Stanford University in Scienze Umanistiche, seguito un corso di Studi sull’Età Barocca, studia e lavora al Piccolo Teatro di Milano per sei anni sotto la direzione del grande Giorgio Strehler e recita nelle produzioni “Faust” e “Arlecchino” (anche rappresentato a New York, Lincoln Center Festival).

E’ Creonte nell’”Antigone” di Sofocle diretto da Karin Coonrod per il Cantiere Internazionale Teatro Giovani di Forlì.

Negli Stati Uniti calca importanti palcoscenici come quelli del Pearl Theatre e del Hartford Stage, collezionando una vasta gamma di ruoli Shakesperiani quali Mercutio in “Romeo and Juliet,” the Fool in “King Lear,” e King Claudius in “Hamlet.”

E’ docente di recitazione in prestigiose scuole statunitensi quali il Conservatory of Theatre Arts di Purchase College (SUNY) e lo Stella Adler Conservatory di New York. Pubblica i suoi studi comparati sul rapporto fra il teatro di Shakespeare e la Commedia dell’Arte e l’utilizzo delle sue maschere, “Reading Shakespeare, Reading the Masks of the Italian Commedia: Fixed Forms and the Breath of Life”, nel libro “Transnational Exchange in Early Modern Theatre, R. Henke e E. Nicholson (ed. Ashgate, 2008).

Continua la sua ricerca e i suoi studi e porta avanti il suo progetto di un’Accademia di Studi Artistici dedicati al Rinascimento, L’ Academy of Renaissance Theatre (ART).

MASTERCLASS DI TEATRO: COMMEDIA DELL’ARTE – VERSO SHAKESPEARIANO 

DOVE?

La masterclass avrà luogo al Teatro Pirandello di Agrigento.

QUANDO?

Venerdì 10 Maggio  e Sabato 11 Maggio 2019 dalle ore 15.00 alle ore 19.00.

QUANTO?

La quota di partecipazione per iscritto per singola Masterclass sarà di €30. La quota di partecipazione ad entrambi gli incontri sarà di €50.

CHI?

La Masterclass si rivolge ad attori di tutte le età, dilettanti o professionisti, interessati ad approfondire le proprie conoscenze ed affinare la propria tecnica attoriale. La Masterclass ha posti limitati, si accetteranno iscrizioni a numero chiuso per un massimo 25 allievi.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Post precedente: « Insoddisfazione e tolleranza secondo il Liceo Amaldi Barcellona
Post successivo: Da Montevideo argomenti polemici e scottanti della società contemporanea »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • Nostra presentazione al MAECI
  • Alcuni chiarimenti
  • Il nuovo bando di concorso
  • V edizione, vincono Atene, Reggio Calabria e Versailles
  • “L’usignolo ha cantato”, Pirandello e l’emergenza ambientale

Commenti recenti

  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Redazione 1 su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Giuliano su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Monica Tombolato su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano