• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

logo concorso uno, nessuno e centomila

Concorso per Studenti

Header Left

Header Left

  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione
  • Privacy Policy
  • Home
  • Chi Siamo
  • News
  • Concorso “Uno, nessuno e centomila” 2022
    • Il programma 2023
    • Che cos’è?
    • Bando
    • Come Arrivare
    • Accessibilità
  • Tutte le edizioni
    • EDIZIONE 2022
    • Edizione 2021
      • News dell’edizione 2021
    • Edizione 2020
      • News dell’edizione 2020
    • Edizione 2019
      • News dell’edizione 2019
      • Video Edizione 2019
    • Edizione 2018
      • News dell’edizione 2018
      • Video Edizione 2018
    • Edizione 2017
      • News dell’edizione 2017
      • Video Edizione 2017
  • Press-Kit
    • Rassegna Stampa
    • Gallery
    • Video Youtube
  • Scheda di Partecipazione

Laura Vento

Laura Vento
Laura Vento

Personalità eclettica, estremamente versatile nel lavoro, scrupolosa, zelante. Come un caterpillar non indietreggia davanti a un ostacolo, piuttosto calcola rapidamente il modo più sicuro per superarlo. Irruente, determinata, per lei l’obiettivo è tutto ciò che conta: le distrazioni sono ammesse, ma solo nel tempo libero. Stiamo parlando di Laura Vento, la logistica a tutto tondo del Concorso Uno nessuno e centomila, con cui tutti, docenti e studenti, hanno avuto modo di rapportarsi.

Inflessibile quando è necessario, duttile tutte le volte che si può venire incontro alle esigenze di ciascuno. L’importante è che alla fine ci si saluti con un abbraccio ed un sorriso, perché la soddisfazione di tutti è la parola d’ordine.  E se a tutto questo si aggiunge anche una bella presenza di certo non dispiace.

Event Producer, la sua attività è da diversi anni concentrata su organizzazione eventi, attività di fundraisign, logistica e supporto, attività di produzione eventi, seminari, convegni, festival, shooting.

Laura Vento, produttrice esecutiva, sul palco del Teatro Pirandello con Marco Savatteri durante la cerimonia di premiazione del Concorso Uno Nessuno e Centomila 2019
Laura Vento, produttrice esecutiva, sul palco del Teatro Pirandello con Marco Savatteri

Conseguita nel 2006 la Laurea Specialistica in Scienze della Comunicazione, indirizzo “ Teoria e Tecniche della Comunicazione di Massa” , tra i suoi ultimi impegni figura quella di supporto all’ufficio di direzione, attività di fundraising, produzione, pubbliche relazioni, sviluppo e attuazione del progetto “Mandorlo Slow”del  74°Mandorlo in fiore 2019.

Per l’associazione Acuarinto è stata Coordinatrice del Progetto “La tradizione si racconta”, per tutto quel che riguarda la pianificazione dei mezzi e degli strumenti, l’elaborazione del Piano di comunicazione e della Produzione dell’evento “Giornata Mondiale del Rifugiato”; infine l’organizzazione del convegno finale; attività di report e attività di fundraising.

Da  Giugno 2018 ad oggi per la” Strada del vino e dei sapori della Valle dei Templi” è delegata alle relazioni esterne con le aziende private e all’ attività di fundraising .

Consulente esterna ed esperta nel campo della Comunicazione e del Marketing per  imprese ed enti pubblici, si è occupata della realizzazione di campagne off line e on line advertising e ha svolto attività di Social Media Manager, nonché di ideazione, definizione, sviluppo, attuazione e controllo dei piani di marketing; gestione delle politiche d’immagine, del brand e del marchio; definizione di piani di comunicazione, dell’immagine coordinata, delle campagne di promozione e comunicazione, del lancio di progetti ed eventi; definizione delle attività commerciali e delle strategie inerenti le attività editoriali e di merchandising, producer di progetti culturali, organizzazione spettacoli, eventi musicali, festival culturali e musicali.

Con l’I.T.C. Leonardo Sciascia ha svolto il ruolo di esperto in materia di comunicazione e marketing e management dei media  e di esperto e consulente per il progetto ministeriale Alternanza Scuola Lavoro; attività di docenza e tutor.

Dal luglio 2013 al giugno 2017 dipendente di Fortitudo SRL, Società Sportiva Pallacanestro di Serie A2 , quale Responsabile Marketing e Comunicazione e per occuparsi di Gestione e implementazione del sito web e delle strategie di comunicazione, attività di fundraising, attività di coordinamento, organizzazione e gestione eventi; rapporti istituzionali con Federazione e Lega Nazionale Pallacanestro; attività di account manager; brand manager; attività di producer; coordinamento e stesura progetti didattici, scolastici e ministeriali; ideazione e realizzazione campagna abbonamenti e gestione biglietteria; attività reporting e rendicontazione.

Da luglio 2010 a dicembre 2014 per FAM- Galleria Fabbriche Chiaramontane Arte Moderna  ha svolto il ruolo di  coordinatrice della galleria d’arte, occupandosi dell’organizzazione e gestione eventi; gestione social, organizzazione logistica; ideazione campagne comunicazione e promozione; attività pubbliche relazioni; attività di fundraising; attività di reporting; allestimento mostre d’arte. Per  I.N.F.A.O.P – Palermo , Ente Nazionale per la Formazione Professionale, ha svolto  attività di docenza e tutor aziendale .

Da aprile a ottobre 2008, per  Fruscio srl di Desenzano del Garda, Azienda produzione abbigliamento, è stata responsabile d’area nonché responsabile territoriale per l’area Sicilia per attività di consulenza e avviamento di nuovi punti vendita; ideazione eventi e campagne di comunicazione; attività di visual; attività di reporting.

Da gennaio a dicembre 2007 per CESVOP di Palermo, Centro servizi per il volontariato e supporto alle attività di onlus e enti non profit, è stata Tutor Supervisore, svolgendo attività di coordinamento e supervisione per le progettualità finanziate dell’ente; attività di reporting e rendicontazione. Da giugno a ottobre 2006 per l’ Ordine Nazionale degli Ingegneri – sede di Agrigento ha svolto il ruolo di responsabile della segreteria organizzativa per il Congresso nazionale dell’ordine.

Da marzo 2003 a giugno 2006 per l’Associazione Focus Group Onlus, Ente no profit,  è stata responsabile dell’area comunicazione, occupandosi anche dell’ideazione di campagne di promozione sociale; ideazione e realizzazione seminari e convegni; tutoraggio progetti didattici; attività di reporting e rendicontazione.

Stagista nel 2005, presso l’Ufficio stampa e l’Urp, presso la Provincia regionale di Agrigento.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Post precedente: « Sabrina Spampinato
Post successivo: Gabriel Glorioso »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Barra laterale primaria

Il Teatro Luigi Pirandello Scopri di più!

logo teatro pirandello di agrigento

Articoli recenti

  • Nostra presentazione al MAECI
  • Alcuni chiarimenti
  • Il nuovo bando di concorso
  • V edizione, vincono Atene, Reggio Calabria e Versailles
  • “L’usignolo ha cantato”, Pirandello e l’emergenza ambientale

Commenti recenti

  • Maria Pia su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Isabella su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Redazione 1 su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Giuliano su Ayşe e il Tour del Mistero
  • Monica Tombolato su Ayşe e il Tour del Mistero

Footer

Contatti

Indirizzo
Via Mazzini, 205 - 92100 Agrigento (AG)

Telefono
+39.393.9794087

Email
segreteria@concorsounonessunoecentomila.it

Copyright

I contenuti presenti sul sito concorsounonessunoecentomila.it, dei quali l’Associazione Uno Nessuno e Centomila è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Seguici sui Social:

  • Facebook
  • Instagram
  • Privacy Policy

Copyright © 2023 Concorso Internazionale Uno Nessuno e Centomila · All Rights Reserved · Webmaster: Ing. Flavio Albano