La macchina operativa della nuova edizione del concorso è ripartita nel 2018 con un bando promosso dal MIUR, in collaborazione con il Distretto Turistico Valle dei Templi, la Strada degli Scrittori, la Fondazione Teatro Luigi Pirandello, l’Accademia di Belle Arti Michelangelo, Kaos Festival e con il patrocinio del Comune di Agrigento e del comitato Agrigento2020. Il coordinamento del concorso è stato affidato all’IPSSEOA Costaggini di Rieti. L’adesione, quest’anno, ha superato ogni aspettativa, ha registrato una sessantina di istituti e in città sono arrivati circa 500 studenti. Seguendo il filo della cultura e della letteratura, ecco la scuola che va oltre le aule e i banchi e si mette in gioco, viaggia, si confronta, attraverso le memorie e le novelle di uno scrittore del Sud Italia, fra i più rappresentati al mondo.
Grazie alla collaborazione del Maeci e all’inserimento del concorso nel Programma internazionale Italia, Culture, Mediterraneo, anche le scuole italiane all’estero di Parigi, Grenoble, Cluj Napoca, Istanbul sono giunte ad Agrigento dal 16 al 18 maggio. Un’opportunità ulteriore per approfondire la conoscenza della letteratura italiana e aprire un canale di dialogo e scambio.
Partecipare a Uno nessuno e centomila significa affrontare diverse piccole sfide, cooperare in una trasposizione teatrale e in un elaborato di scrittura che permette di spaziare nell’immaginazione e utilizzare le parole e le trame di Pirandello per dare loro nuova vita, per dimostrare la loro capacità lungimirante e sempre attuale. Significa viaggiare, svelare nuovi posti. Significa premiare la forza aggregatrice e la potenza della creatività, come veicolo didattico, per sapere, imparare e rimanere curiosi.
Nel 2018 il MIUR ha aperto il concorso anche alle scuole secondarie di primo grado. Quindi anche i ragazzi e ragazze più giovani hanno potuto rivelare il loro talento teatrale e rappresentare i loro lavori.
L’esperienza è stata seguita anche attraverso i social, con gli hashtag #unonessunocentomila2018 #concorsopirandello2018 .