Racalmuto, “la Regalpetra di Leonardo Sciascia” è la meta proposta dall’itinerario facoltativo in programma per il 9 marzo 2020, primo giorno ad Agrigento.

La visita interesserà tutti i luoghi che ricordano la presenza dello scrittore Leonardo Sciascia a partire dalla Fondazione Sciascia e dalla scuola in cui il maestro Sciascia ha insegnato.

Un’altra meta è la casa delle zie di Sciascia, in cui l’autore ha vissuto per anni con la propria famiglia e dove ha scritto “Le Parrocchie di Regalpetra”.
L’itinerario proseguirà con la visita al Circolo Unione, luogo frequentato da Sciascia e considerato il circolo dei nobili locali.

Poco lontano troveremo il Castello, di epoca chiaramontana, che fu sede del dominio della famiglia Del Carretto di cui Sciascia ricorda alcune gesta.
Il Teatro Regina Margherita è un piccolo teatro all’italiana che fu utilizzato come cinema negli anni in cui Sciascia era ancora bambino. Per concludere, l’immancabile selfie accanto alla statua dello Scrittore, a misura d’uomo, posizionata sul Corso principale di Racalmuto.

Lungo l’itinerario imperdibile sarà la degustazione dei tipici taralli di zucchero e limone.

Per sapere di più su questa escursione scrivi a info@concorsounonessunoecentomila.it ; per approfondire invece visita il sito della Strada degli Scrittori.
